Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno I
Seconda lingua straniera anno I
Prima letteratura straniera anno I
Seconda letteratura straniera anno I
Istituzioni di diritto commerciale
2° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno II
Seconda lingua straniera anno II
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II Tedesco
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II Inglese
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II Francese
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II Russo
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II Spagnolo
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II Tedesco
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II Inglese
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II Francese
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II Russo
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II Spagnolo
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta
Geografia urbana, commerciale e dei trasporti
Un insegnamento a scelta
3° Anno Attivato nell'A.A. 2015/2016
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno III
Seconda lingua straniera anno III
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno I
Seconda lingua straniera anno I
Prima letteratura straniera anno I
Seconda letteratura straniera anno I
Istituzioni di diritto commerciale
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno II
Seconda lingua straniera anno II
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II Tedesco
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II Inglese
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II Francese
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II Russo
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II Spagnolo
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II Tedesco
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II Inglese
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II Francese
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II Russo
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II Spagnolo
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta
Geografia urbana, commerciale e dei trasporti
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno III
Seconda lingua straniera anno III
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Letteratura spagnola I [Cognomi F-O] (2013/2014)
Codice insegnamento
4S00853
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-LIN/05 - LETTERATURA SPAGNOLA
Periodo
II semestre dal 24 feb 2014 al 31 mag 2014.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Il corso ha l’obiettivo di introdurre gli studenti alla cultura letteraria del Novecento in Spagna e di offrire una visione della società spagnola attuale mediante la lettura e l’analisi di un romanzo di un’autrice contemporanea.
Programma
Si propone la lettura integrale di due romanzi della scrittrice Ángeles Caso, Contra el viento e Un largo silencio, che offrono una visione della società spagnola attuale. I romanzi saranno commentati alla luce di appropriati strumenti di analisi dei testi narrativi.
Il corso si propone inoltre di introdurre lo studente alla conoscenza dei principali autori, movimenti ed opere letterarie della Spagna del Novecento, con attenzione alla loro contestualizzazione storica (parte istituzionale da studiare sui manuali).
Bibliografia
Lettura obbligatoria:
Ángeles Caso, Contra el viento, Madrid, Booklet, 2011 (trad. it. Controvento, Marcos y Marcos)
Ángeles Caso, Un largo silencio, Madrid, Planeta, 2001
Durante il corso vi sarà un incontro con l’autrice, a cui gli studenti potranno porre domande.
Manuali:
- Fausta Antonucci, Il Novecento letterario spagnolo, Pisa, ETS, 2004
- Maria Grazia Profeti (a cura di), L'età contemporanea della letteratura spagnola: il Novecento, Firenze, La Nuova Italia, 2001.
- Santos Juliá, Delgado, Jiménez, Fusi, La España del siglo XX, Madrid, Marcial Pons, 2007.
Ulteriore bibliografia critica sarà indicata all’inizio del corso.
Modalità d'esame
Per gli studenti frequentanti è prevista una prova in itinere durante il corso (test e domande a risposta breve).
L’esame si svolge in forma orale in italiano. La verifica orale prevede la lettura, traduzione e commento di un brano in programma. Lo studente dovrà dimostrare di aver compreso il testo ed essere in grado di collocarlo nel contesto storico-culturale. Si consiglia di sostenere l’esame orale una volta acquisita una competenza linguistica di livello B1.
Materiale e documenti
-
A Introduzione e riepilogo di Storia (vnd.ms-powerpoint, it, 735 KB, 3/9/14)
-
B Generazione del 98 (vnd.ms-powerpoint, it, 120 KB, 3/9/14)
-
C Modernismo (vnd.ms-powerpoint, it, 7559 KB, 3/9/14)
-
D Machado (vnd.ms-powerpoint, it, 325 KB, 3/9/14)
-
E Avanguardie (vnd.ms-powerpoint, it, 1177 KB, 3/9/14)
-
F Generazione del 27 e 36 (vnd.ms-powerpoint, it, 377 KB, 3/9/14)
-
G Romanzo (vnd.ms-powerpoint, it, 28 KB, 3/9/14)
-
H Teatro (vnd.ms-powerpoint, it, 122 KB, 3/9/14)
-
I Storia dagli anni 20 alla Guerra civile (vnd.ms-powerpoint, it, 1315 KB, 3/9/14)
-
L Suggerimenti on line (octet-stream, it, 17 KB, 3/9/14)