Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale - Immatricolazione dal 2025/2026

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

CURRICULUM TIPO:

1° Anno 

InsegnamentiCreditiTAFSSD

2° Anno   Attivato nell'A.A. 2018/2019

InsegnamentiCreditiTAFSSD
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Attivato nell'A.A. 2018/2019
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 1°- 2°- 3°

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S002902

Crediti

6

Coordinatore

Felice Gambin

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

L-LIN/05 - LETTERATURA SPAGNOLA

L'insegnamento è organizzato come segue:

Parte 2

Crediti

3

Periodo

II semestre

Parte 1

Crediti

3

Periodo

II semestre

Obiettivi formativi

Il corso si propone di offrire gli strumenti metodologici e concettuali basilari per comprendere, attraverso la lente della letteratura, la complessità della realtà iberica attuale.

Programma

LA SPAGNA CONTEMPORANEA: situazione politico-culturale

PARTE 1
Prof. Felice Gambin

- LA LETTERATURA RIFLESSO, RIELABORAZIONE, COTRUZIONE DELLA REALTÀ: studio della guerra civile spagnola, del periodo della dittatura franchista e della transizione verso la democrazia attraverso alcune novelas gráficas.

TESTI OBBLIGATORI *:

Paco Roca, Lo surcos del azar, Bilbao, Astiberri, 2016,
Antonio Altarriba-Kim, El arte de volar, Barcelona, Norma editorial, 2016

Per saperne di più. Tale bibliografia è facoltativa e indicativa:
Altre novelas gráficas;
Alfonso Zapico, La balada del norte, Bilbao, Astiberri, 2015 (volume I), 2017 (volume II)
Vittorio Giardino, No Pasarán, Milano, Rizzoli-Lizard, 2013 (edizione integrale)
Paul Preston, La guerra civil española. Guión de José Pablo García, Madrid, Debate, 2016
Carlos Giménez, Todo 36-39. Malos tiempos, prólogo de Ramiro Pinilla, 2011.

Studi sul periodo storico e sul genere letterario:
Guy Hermet, Storia della Spagna del Nocevento, Bologna, Il Mulino, 1992.
Giuliana Di Febo, Santos Juliá, Il Franchismo, Roma, Carocci, 2003.
Harry Browne, La guerra civile spagnola, Bologna, Il Mulino, 2000.
Daniele Barbieri, Semiotica del fumetto, Roma, Carocci, 2017.
Darici, Katiuscia – Favaro, Alice – Scarsella, Alessandro (a cura di), Historieta o Cómic. Biografía de la narración gráfica en España, Venezia, Edizioni Cà Foscari, 2017. Reperibile online: http://edizionicafoscari.unive.it/it/edizioni/libri/978-88-6969-145-4/
Ana Merino, El cómic hispánico, Madrid, Ediciones Catedra, 2003.
Antonio Martín, Apuntes para una historia de los tebeos, Barcelona, Glénat, 2000.



*Nel corso delle lezioni verranno date ulteriori indicazioni bibliografiche.

************

PARTE 2
Dott.ssa Paola Bellomi

- LA LETTERATURA RIFLESSO DELLA REALTÀ: studio dei principali movimenti letterari e artistici del Novecento e degli anni Duemila attraverso le opere e gli autori (i testi saranno resi disponibili nella piattaforma e-learing)

TESTI DI RIFERIMENTO
- Pedraza Jiménez, Felipe B., Rodríguez Cáceres, Milagros (2012), Las épocas de la literatura española, Madrid, Ariel, capp. 8, 9, 10 e 11.


MODALITÀ DIDATTICHE
Il corso è strutturato in lezioni frontali. Materiali di approfondimento verranno resi disponibili nella piattaforma e-learning.

Bibliografia

Testi di riferimento
Attività Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Parte 2 Felipe B. Pedraza Jiménez et al. 2 Las épocas de la literatura española Ariel Letras 2012 Capp. 8, 9, 10 e 11
Parte 1 Antonio Altarriba -Kim El arte de volar (Edizione 1) Norma editorial 2016 9788467924718
Parte 1 Paco Roca Los surcos del azar (Edizione 6) Astiberri 2016 978-84-15685-36-4

Modalità d'esame

Per gli studenti frequentati è prevista una prova in itinere scritta (facoltativa) e una prova orale integrativa. La prova in itinere riguarderà i contenuti della seconda parte del programma e una parte che sarà indicata a lezione delle lezioni del prof. Gambin. La prova orale riguarderà soltanto la prima parte del programma.
Per gli studenti non frequentanti e per gli studenti frequentanti che non hanno sostenuto la prova in itinere è prevista una prova orale sull’intero programma del corso.
Sia la prova in itinere che la prova orale sono tesi a verificare la proprietà di linguaggio, le capacità di analisi e la profondità delle conoscenze maturate. Le prove si svolgono in italiano o in spagnolo, a scelta dell’esaminando.

Il programma vale anche per gli studenti non frequentanti che sono comunque invitati a prendere contatti con i docenti.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI