How to enrol
How to enrol
- Type of Access
-
The Study Course in Languages and Cultures for Tourism and International Commerce
it has scheduled access and requires the passing of a compulsory admission test, defined in the competition announcement. This test gives access to an admission ranking and enrollment in the course is conditioned by the position occupied in the ranking itself.
Read the admission requirements - Part-time membership
- The Course also offers the possibility of part-time enrollment, for more information consult the information page.
- Available places
-
n. 587 posti per cittadini comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia;
n. 10 posti per cittadini non comunitari non compresi nella legge n. 189/2002, art. 26;
n. 3 posti studenti cinesi. - Taxes and Facilitation
-
1° Installment: 350 euro
2° e 3° Installment: Variable
To calculate the second and third instalments, please see the student Fees Guide at University contributions.
Taxes and Facilitation Tax simulator: The simulator allows the calculation of university fees and contributions based on the ISEEU/ISEE equalized for the academic year 2022/2023 end no credentials are required for its use.
The result of the simulator is absolutely indicative and unofficial.
Tax simulator
How to enrol
Step 1 – Register for and take the TOLC-SU test
1. Read the Call for applications carefully. Please note: this summary does not replace the original Call for applications, which candidates are expected to fully know at the time of their registration for the Call.
2. Sign in on the CISIA website.
3. Register for the TOLC-SU test on the CISIA website (you will be asked to pay a registration fee of €30): please remember to keep a copy of the receipt, which includes the day and time of your test.
4. Take the TOLC-SU test (you can take it online from home, on dates set by the University of Verona, or by any another university part of the CISIA network). The English language section is mandatory. Please note: you can only take the TOLC-SU test no more than once a month (calendar month).
Step 2 – Submit your application
5. Register on ESSE3.
6. Submit your application on ESSE3. This can also be done before taking the TOLC-SU test, as long as the latter is taken and passed during the period of validity set out in the Call for applications. Attention: at the end of the enrollment procedure, the receipt containing the pre-enrollment number can be viewed, which must be kept by the candidates as it is essential to view their position in the ranking. Please note: the TOLC score should not be entered; this score will be acquired by the University of Verona directly from CISIA.
7. Check the ‘graduatoria’, or list of students eligible for admission. You status will appear as one of the following:
- Ammessa/o (vincitrice/vincitore) - Eligible and admitted: you have been included among the admitted applicants, and therefore can submit your application for enrolment by the deadline and in the ways set out in the Call for applications, or in the subsequent selection notices.
- Non ammessa/o ma idonea/o - Eligible but not admitted: you have not been admitted, nor rejected. This means that, despite not being selected in the first round, there are still places available, and you might still be selected at a later stage of the selection process. Please check the relevant updates and selection notices and, if admitted, you will be able to submit your application by the deadline and in the ways set out in the selection notice.
Please note: candidates taking the admission test will be awarded a score on a 30-point scale (0-30), which is the sum of the score obtained by the candidate in the English language test (weighted 75%) and the score obtained in the other sections of the TOLC-SU test (weighted 25%). Details of the method of calculation can be found in the relevant Call for applications.
Step 3 – Enrol
8. If you are on the list of eligible students (graduatoria), or if you have been selected at a later stage of the selection process, enrol on ESSE3 by the deadline set out in the Call for applications, or in the notice of selection. To complete your enrolment you will need to scan and upload a passport photo. Should you need help, please see 'How to add your photo'.
9. On your ‘Payment dashboard’ on ESSE3 pay the first instalment of your student fees via PagoPA, by the deadline set out in the Call for applications or in the selection notice.
10. Wait for confirmation email. Please note: you will not receive the confirmation email immediately, since the Enrolment Office will need to process and check your documents and qualifications before confirming your enrolment.
Students with disabilities and SLD/learning disabilities
Auxiliary aids must be requested online on the CISIA website. Candidates are required to state their needs for auxiliary aids at the time of registering by following the online procedure and uploading the required certificates. Auxiliary aids and support services available are indicated on the web page Auxiliary aids and services when taking an admission test.
Non-EU students residing in non-EU countries
Non-EU students residing abroad must follow the instructions published on the page dedicated to international students: International students.
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale
Info test:
-
Session application deadline:
domande dal 12 luglio al 11 settembre 2023 ore 15:00.
-
Sostenimento TOLC entro:
8 settembre 2023 (compreso).
Sono validi i TOLC-SU sostenuti a partire dal 1 gennaio 2022.
-
Date of admission test:
È possibile sostenere il TOLC-SU presso qualunque consorziata CISIA in presenza oppure da remoto (TOLC@CASA), purchè nel periodo di validità indicato nel bando di ammissione. Per maggiori informazioni leggi il Regolamento TOLC.
Il calendario aggiornato è consultabile su: Calendario TOLC-SU
Presso l'Università di Verona i TOLC si svolgono da febbraio a settembre 2023. Le iscrizioni ai test sono aperte con cadenza mensile.
Al seguente link è, invece, possibile consultare le informazioni aggiornate in merito alle misure igienico sanitarie in vigore presso l'Università di Verona.
-
Computer-based TOLC tests - first ranking list to be published on: September 18, 2023
Costs:
30,00 euro (da versare al CISIA)
Documento Bando:
HELP center iscrizioni
Il numero unico immatricolazioni, attivo nel periodo estivo, rappresenta un riferimento univoco riguardo alle iscrizioni ai corsi, alle scadenze da rispettare e alle procedure da seguire. Un team di studentesse e studenti tutor specializzati è a disposizione per rispondere alle domande delle future matricole.
CONTATTAFAQ - domande sull'iscrizione
Consulta le domande ricorrenti per trovare una risposta ai tuoi dubbi sulle procedure di immatricolazione e le modalità d'accesso ai vari corsi di primo e secondo livello, ad accesso libero e programmato, dell'Università di Verona.
LEGGITitle required for matriculation
Diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito in Italia o altro titolo di studio conseguito all’estero ritenuto idoneo.
What are basic knowledge
Per iscriversi ad una Laurea è importante possedere alcune conoscenze di base. La verifica delle conoscenze ha l’obiettivo di verificare che non ci siano carenze significative in particolari discipline. La verifica può essere contestuale alla prova di ammissione (per i corsi ad accesso programmato) o con differenti modalità, previste nel corso del primo anno.
Nel caso in cui dalla verifica emergessero lacune in uno o più argomenti è possibile comunque immatricolarsi, ma occorre svolgere alcune attività supplementari, denominate Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA), da superare entro il primo anno accademico, altrimenti non sarà possibile iscriversi al secondo anno.
Per aiutare lo studente nel recupero degli OFA, ogni corso di studio propone specifiche attività formative.
Basic subject requirements
1) LIVELLO B1 informatizzato di lingua inglese
Nota bene: gli studenti che dovessero accedere alla graduatoria anche con un punteggio inferiore a 24/30 nella parte di lingua inglese, dovranno sostenere il test informatizzato di livello B1 presso il Centro Linguistico di Ateneo (CLA).
2) LIVELLO A2: test di livello A2 per la prima lingua (se diversa dall’inglese) e per la seconda lingua scelta (se diversa dall’inglese), che lo studente dovrà sostenere presso il CLA. L’A2 riguarda le lingue francese, russa, spagnola, tedesca. Non è previsto un sapere minimo per la lingua cinese.
3) LIVELLO B2 (completo) di lingua italiana: obbligatoria solamente per gli studenti extra UE e per gli studenti che si sono diplomati in una Scuola Superiore la cui lingua di insegnamento sia diversa dall'italiano. Senza tale certificazione lo studente non può sostenere alcun esame.
Lo studente che non supera la verifica dei "saperi minimi" entro il 30 settembre dell'anno d'iscrizione, viene iscritto al 1 anno in qualità di ripetente.
Methods and dates of verification
MODALITA' DI VERIFICA:
1) LIVELLO B1 informatizzato di lingua inglese
Il superamento della sezione relativa alla prova della conoscenza della Lingua inglese del TOLC-SU, ha valore anche come prova relativa al superamento dei “Saperi minimi” di Lingua inglese, se la votazione raggiungerà un punteggio > a 24/30.
Gli studenti che dovessero ottenere un punteggio inferiore a 24/30 nella parte di lingua inglese, dovranno sostenere il test informatizzato di livello B1 presso il Centro Linguistico di Ateneo (CLA).
2) LIVELLO A2: test di livello A2 per la prima lingua (se diversa dall’inglese) e per la seconda lingua scelta (se diversa dall’inglese), che lo studente dovrà sostenere presso il CLA. L’A2 riguarda le lingue francese, russa, spagnola, tedesca. Non è previsto un sapere minimo per la lingua cinese.
3) LIVELLO B2 (completo) di lingua italiana: obbligatoria solamente per gli studenti extra UE e per gli studenti che si sono diplomati in una Scuola Superiore la cui lingua di insegnamento sia diversa dall'italiano. Lo studente può ottenere la certificazione presso il CLA.
Senza tale certificazione lo studente non può sostenere alcun esame.
Avvertenza per gli studenti provenienti da Paesi extra UE: il test di accertamento della conoscenza della lingua italiana, sostenuto in fase di immatricolazione mediante il TEST ITA-L2, non assolve i Saperi minimi (OFA) di livello B2 completo della lingua italiana.
DATE DI VERIFICA:
Le date per la verifica dei saperi minimi saranno definite in seguito e pubblicate sul sito del CLA: https://cla.univr.it/it/servizi/verifica-dei-saperi-minimi-e-requisiti-d-accesso
How to prepare
Preparati al test di ammissione:
Simulazioni TOLC-SU
Corsi zero
Exemptions
Non sono previsti esoneri per il test di accesso programmato.
Certificazioni sostitutive dei Saperi minimi (OFA):
Gli studenti immatricolati possono essere esentati dalla verifica dei Saperi minimi, se sono in possesso di certificazioni linguistiche (non scadute) rilasciate dagli Enti certificatori accreditati dal Ministero dell’Università.
Gli esami Tandem invece, non possono valere come sostitutivi dei Saperi minimi.
International students
Scholarships and Grants
Abbreviazione carriera
Se hai una carriera conclusa per conseguimento titolo o corsi singoli, per rinuncia agli studi o per decadenza dagli studi, consulta la procedura di richiesta dell'abbreviazione di carriera.