Master - 2024/2025
Master in Educatore esperto per le disabilità sensoriali e multifunzionali (1° Livello)
AVVISO: LE ISCRIZIONI SONO RIAPERTE FINO AL 12/01/2025
Il Master in Educatore Esperto per le Disabilità Sensoriali e Multifunzionali è un programma di alta formazione progettato per preparare professionisti qualificati a supportare persone con disabilità sensoriali e complesse. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso offre competenze avanzate per l’intervento educativo e assistenziale, rivolto sia a bambini che ad adulti con deficit sensoriali, disturbi dello spettro autistico, disabilità neuromotorie o difficoltà comunicative multifunzionali.
Il percorso formativo prevede lezioni in modalità blended, combinando incontri in presenza e sessioni online fruibili sia in sincrono che in asincrono. L’approccio pratico è garantito dalla collaborazione con enti territoriali e associazioni, permettendo agli studenti di applicare sul campo le competenze acquisite e di sviluppare progetti educativi integrati in sinergia con famiglie, scuole e servizi sociosanitari.
Marialuisa Gandolfi
Direttore del corso
Iscrizione al Corso
Requisiti per l’ammissione :
Per accedere ai Master di primo livello occorre essere in possesso di:
a) laurea triennale conseguita ai sensi del Decreto Ministeriale n. 270 del 2004 o del Decreto Ministeriale n. 509 del 1999;
b) titolo di studio universitario di durata almeno triennale, secondo gli ordinamenti previgenti;
c) titolo rilasciato all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.
Criteri di valutazione per l'ammissione :
Valutazione di:
- titoli universitari;
- esperienza professionale;
- certificazioni conseguite.
Per l’iscrizione al corso nell’anno accademico 2024/2025 sono previsti una serie di Incentivi e agevolazioni. Per maggiori informazioni consultare, oltre al Bando di ammissione, la seguente sezione.
Minimo 10
Massimo 20
Uditori no
Piano didattico
Scopri tutte le attività formative che dovrai affrontare durante il percorso di studio durante l'anno accademico 2024/2025.