How to enrol
Admission requirements
This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.If you are a new student interested in enrolling, you can find information about enrollment, fees and deadlines on the course page:
Laurea in Scienze del servizio sociale - Enrollment from 2025/2026Title required for matriculation
Diploma di istruzione secondaria di secondo grado, o altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo.
What are basic knowledge
Sono le conoscenze minime necessarie, differenti e specifiche per ogni corso di studio, che devi possedere per riuscire a frequentare proficuamente il corso.
La verifica del possesso delle conoscenze iniziali può avvenire contestualmente alla prova di ammissione (per i corsi ad accesso programmato) o con differenti modalità, previste nel corso del primo anno. L'esito negativo della verifica non impedisce l’immatricolazione. In tal caso sono assegnati degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) da soddisfare entro il primo anno accademico, altrimenti non sarà possibile procedere con l’iscrizione al secondo anno.
Per aiutare lo studente nel recupero degli OFA, ogni corso di studio propone specifiche attività formative.
Basic subject requirements
Al fine di frequentare con profitto gli insegnamenti propositi dal corso di studi, sono necessarie capacità di tipo logico, argomentativo e di comprensione testuale, nonché conoscenze di base su temi quali cittadinanza e costituzione, storia e attualità sociopolitica. Si tratta di conoscenze e competenze che sono generalmente acquisite nel percorso scolastico superiore e che possono essere ulteriormente chiarite e approfondite con la frequentazione dei corsi Tandem realizzati dall'ateneo veronese in collaborazione con le istituzioni scolastiche cittadine e dei corsi Zero realizzati in Ateneo.
Per accertare il possesso di tali competenze da parte degli/delle studenti, il Corso di studi opera una valutazione tramite i medesimi contenuti e le medesime modalità delle prove di selezione per l'accesso programmato.
Methods and dates of verification
La prova di ammissione al Corso di Laurea in Scienze del servizio Sociale avrà valore anche come prova dei saperi minimi. Supera la prova lo/la studente che ottiene al test TOLC-SPS un punteggio pari o superiore a 10 su 40.
Per coloro che superano i saperi minimi con il test d'ingresso e procedono con l'immatricolazione, la registrazione avverrà automaticamente entro due mesi dal perfezionamento dell'immatricolazione stessa.
Gli/le studenti iscritti al primo anno con debito formativo che, al termine della sessione estiva, abbiano superato gli esami degli insegnamenti che afferiscono ai settori scientifico disciplinari SPS/07; IUS/09 e IUS/01 (Sociologia e ricerca sociale, Metodi e tecniche del servizio sociale I, Istituzioni di diritto pubblico, Diritto privato e della famiglia), si ritiene abbiano maturato sufficienti competenze di base per affrontare il prosieguo degli studi senza sottoporsi ad alcuna valutazione aggiuntiva delle proprie conoscenze di base. Tali studenti dovranno comunque verbalizzare il superamento dei saperi minimi iscrivendosi ad un apposito appello nel mese di settembre.
In presenza di studenti con debito formativo al termine della sessione estiva, il Collegio Didattico predisporrà, di anno in anno, un percorso di recupero al termine del quale lo/la studente dovrà superare un ulteriore test per iscriversi al secondo anno di corso. Il superamento del test sarà verbalizzato in un apposito appello d’esame nel mese di settembre.
How to prepare
Scopri le iniziative di orientamento
Per sapere tutto su corsi di studio, corsi in preparazione ai test di ammissione, servizi di ateneo e agevolazioni economiche:
- Sportello informativo tutor
- Open Weeks
- Chiedilo al tutor
- Saloni di orientamento
- Servizio Accoglienza Estivo e visite guidate
- Corsi in preparazione ai test di ammissione
Preparati al test di ammissione:
Simulazioni TOLC-SPS
Corsi di prepazione al test