Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Tipologia di Attività formativa D e F
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Scienze del servizio sociale - Immatricolazione dal 2025/2026COMPETENZE TRASVERSALI
Scopri i percorsi formativi promossi dal Teaching and learning centre dell'Ateneo, destinati agli studenti iscritti ai corsi di laurea, volti alla promozione delle competenze trasversali: https://talc.univr.it/it/competenze-trasversali
ATTENZIONE: Per essere ammessi a sostenere una qualsiasi attività didattica, incluse quelle a scelta, è necessario essere iscritti all'anno di corso in cui essa viene offerta.
PER I LAUREANDI: Si raccomanda ai laureandi delle sessioni di novembre e marzo/aprile di NON svolgere attività extracurriculari del nuovo anno accademico (a cui non risultano iscritti e per il quale NON devono rinnovare l'iscrizione) per il conseguimento di cfu di "tipologia D o F", essendo tali sessioni di laurea con validità riferita all'anno accademico precedente. Le attività formative svolte in un anno accademico cui non si è iscritti, non danno luogo a riconoscimento di CFU.
anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
2° 3° | Camminare sulle acque per pensare la terra - Grande seminario di Diotima | D |
Rosanna Cima
(Coordinatore)
|
2° 3° | "Crisi della democrazia? Dialoghi sul mondo che verrà" (seconda edizione). Ciclo di conferenze pubbliche | D |
Giacomo Mormino
(Coordinatore)
|
2° 3° | Italia nel mondo | D |
Paola Dal Toso
(Coordinatore)
|
2° 3° | Università e DSA - Metodi e strategie per affrontare lo studio e il percorso universitario | D |
Angelo Lascioli
(Coordinatore)
|
anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
2° 3° | Camminare sulle acque per pensare la terra - Grande seminario di Diotima | D |
Rosanna Cima
(Coordinatore)
|
2° 3° | "Crisi della democrazia? Dialoghi sul mondo che verrà" (seconda edizione). Ciclo di conferenze pubbliche | D |
Giacomo Mormino
(Coordinatore)
|
2° 3° | Il servizio sociale fra professione, istituzioni e territori | D |
Anna Carreri
(Coordinatore)
|
2° 3° | Italia nel mondo | D |
Paola Dal Toso
(Coordinatore)
|
2° 3° | Nella nuvola. Epifanie del virtuale | D |
Massimiliano Badino
(Coordinatore)
|
2° 3° | Professioni in transizione | D |
Anna Carreri
(Coordinatore)
|
2° 3° | Questioni attuali sulle tutele sociali del lavoro debole | D |
Alberto Mattei
(Coordinatore)
|
2° 3° | Università e DSA - Metodi e strategie per affrontare lo studio e il percorso universitario | D |
Angelo Lascioli
(Coordinatore)
|
anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
2° 3° | Critical Research and Tertiary Education Today | D | Non ancora assegnato |
2° 3° | Laboratorio di Gnoseologia e Metafisica 2025 | D |
Davide Poggi
(Coordinatore)
|
2° 3° | Molestie sessuali in ambito universitario. Un approccio multidisciplinare e intersezionale alla prevenzione | D |
Gianluca Solla
(Coordinatore)
|
2° 3° | Nella nuvola. Epifanie del virtuale | D |
Massimiliano Badino
(Coordinatore)
|
2° 3° | Ripensare la Responsabilità di fronte alle Sfide del XXI secolo | D |
Giorgio Erle
(Coordinatore)
|
Il servizio sociale fra professione, istituzioni e territori (2024/2025)
Codice insegnamento
4S013538
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Offerto anche nei corsi:
- Il servizio sociale fra professione, istituzioni e territori del corso Laurea in Studi strategici per la sicurezza e le politiche internazionali [L-36]
- Il servizio sociale fra professione, istituzioni e territori del corso Laurea magistrale in Servizio sociale in ambiti complessi [LM-87]
- Il servizio sociale fra professione, istituzioni e territori del corso Laurea in Filosofia [L-5]
- Il servizio sociale fra professione, istituzioni e territori del corso Laurea in Scienze dell'educazione [L-19]
- Il servizio sociale fra professione, istituzioni e territori del corso Laurea in Scienze psicologiche per la formazione [L-24]
- Il servizio sociale fra professione, istituzioni e territori del corso Laurea magistrale in Scienze filosofiche [LM-78]
- Il servizio sociale fra professione, istituzioni e territori del corso Laurea magistrale in Scienze pedagogiche [LM-85]
- Il servizio sociale fra professione, istituzioni e territori del corso Laurea magistrale in Psicologia per la formazione [LM-51]
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
NN - -
Periodo
Sem. 1B dal 11 nov 2024 al 21 dic 2024.
Studenti Erasmus
Non disponibile
Corsi Singoli
Non Autorizzato