Iscriversi

In questa sezione sono illustrate procedure e modalità per iscriversi al corso di studi, i requisiti richiesti in ingresso e i servizi a supporto di studentesse e studenti, anche internazionali. Sono inoltre disponibili i contatti e le FAQ utili per rispondere ad eventuali dubbi e domande sull'immatricolazione.

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni su iscrizioni, tasse e scadenze alla pagina del corso:

Laurea in Scienze dell'educazione - Immatricolazione dal 2025/2026

Titolo necessario all’immatricolazione

Diploma di istruzione secondaria di secondo grado, o altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo.


Cosa sono le conoscenze di base

Sono le conoscenze minime necessarie, differenti e specifiche per ogni corso di studio, che devi possedere per riuscire a frequentare proficuamente il corso.

La verifica del possesso delle conoscenze iniziali può avvenire contestualmente alla prova di ammissione (per i corsi ad accesso programmato) o con differenti modalità, previste nel corso del primo anno. L'esito negativo della verifica non impedisce l’immatricolazione. In tal caso sono assegnati degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) da soddisfare entro il primo anno accademico, altrimenti non sarà possibile procedere con l’iscrizione al secondo anno.

Per aiutare lo studente nel recupero degli OFA, ogni corso di studio propone specifiche attività formative.  


Conoscenze di base richieste

Sono richieste le seguenti conoscenze:

  • cultura generale
  • capacità logiche
  • comprensione di testi scritti.

Modalità e date di verifica

La prova di ammissione ha valore di prova di verifica delle conoscenze di base (saperi minimi). Tale verifica è considerata superata se il candidato totalizzerà almeno 17 punti su 50 nel test.

Per coloro che superano gli OFA con il test d'ingresso e procedono con l'immatricolazione, la registrazione avverrà automaticamente entro due mesi dal perfezionamento dell'immatricolazione stessa.


Come prepararsi

Scopri le iniziative di orientamento 

Per sapere tutto su corsi di studio, corsi in preparazione ai test di ammissione, servizi di ateneo e agevolazioni economiche:

Preparati al test di ammissione
Simulazioni Test-SU


Esoneri

Sono esentati dalla verifica dei saperi minimi le e gli/le studenti che sono stati ammessi ad un anno superiore al primo del medesimo corso di studio, e gli/le studenti in possesso del diploma di laurea, di un titolo universitario o di un titolo equipollente conseguito in Italia o all'estero.