Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:
Laurea in Scienze dell'educazione - Enrollment from 2025/2026The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
2° Year activated in the A.Y. 2020/2021
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
3° Year activated in the A.Y. 2021/2022
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
1 module to be chosen between the following
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
1 module to be chosen between the following
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Educational design in early childhood education and care - LABORATORIO DI PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE PER LA PRIMA INFANZIA (2020/2021)
Teaching code
4S008116
Credits
3
Coordinator
Not yet assigned
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
M-PED/03 - METHODOLOGIES OF TEACHING AND SPECIAL EDUCATION
The teaching is organized as follows:
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE PER LA PRIMA INFANZIA [Gruppo A]
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE PER LA PRIMA INFANZIA [Gruppo B]
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE PER LA PRIMA INFANZIA [Gruppo C]
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE PER LA PRIMA INFANZIA [Gruppo D]
Bibliography
Activity | Author | Title | Publishing house | Year | ISBN | Notes |
---|---|---|---|---|---|---|
Gruppo A | Poli Roberto | Lavorare con il futuro. Idee e strumenti per governare l'incertezza | 2019 | 8823837014 | ||
Gruppo A | Iori Vanna | Lo spazio vissuto. luoghi educativi e soggettività | 1996 | 882211745X | ||
Gruppo A | La Cecla Franco | Perdersi. L'uomo senza ambiente | 2020 | 9788855192293 | ||
Gruppo A | Formenti Laura, Gamelli Ivano | Quella volta che ho imparato. La conoscenza di sé nei luoghi dell'educazione | 1998 | 9788870785036 | ||
Gruppo A | Trombin Rita | Working with fractals: a resource for practitioners of biophilic design | 2020 | a disposizione in rete. | ||
Gruppo B | Poli Roberto | Lavorare con il futuro. Idee e strumenti per governare l'incertezza | 2019 | 8823837014 | ||
Gruppo B | Iori Vanna | Lo spazio vissuto. luoghi educativi e soggettività | 1996 | 882211745X | ||
Gruppo B | La Cecla Franco | Perdersi. L'uomo senza ambiente | 2020 | 9788855192293 | ||
Gruppo B | Formenti Laura, Gamelli Ivano | Quella volta che ho imparato. La conoscenza di sé nei luoghi dell'educazione | 1998 | 9788870785036 | ||
Gruppo C | Paola Zanca - Sabina Colombini | Come progettare al Nido, costruire percorsi di crescita per bambini 0 a 3 anni | Mondadori Università | 2019 | ||
Gruppo C | Laura Malavasi-Barbara Zoccatelli | Documentare le progettualità nei servizi e nelle scuole dell'infanzia | Junior | 2019 | ||
Gruppo D | Fabrizio Bertolino e Monica Guerra (a cura di) | Contesti intelligenti. Spazi, ambienti, luoghi possibili dell'educare | 2020 | |||
Gruppo D | Elisabetta Musi | Invisibili sapienze. Pratiche di cura al nido | 2011 | |||
Gruppo D | Anna Lia Galardini (a cura di) | L' educazione al nido. Pratiche e relazioni | 2020 |