How to enrol
How to enrol
- Type of Access
-
The Study Course in Publishing and Journalism
provides for a procedure for assessing the required requirements. In fact, to enroll in the Degree Program it is necessary to possess specific curricular requirements and adequate personal preparation, failing which it is not possible to proceed with enrollment.
Read the admission requirements - Part-time membership
- The Course also offers the possibility of part-time enrollment, for more information consult the information page.
How to enrol
Pagina in aggiornamento
Le iscrizioni apriranno indicativamente da metà luglio 2023;
Per immatricolarsi al corso di studio è necessario registrarsi sul portale di ESSE3 utilizzando lo SPID.
HELP center iscrizioni
Il numero unico immatricolazioni, attivo nel periodo estivo, rappresenta un riferimento univoco riguardo alle iscrizioni ai corsi, alle scadenze da rispettare e alle procedure da seguire. Un team di studentesse e studenti tutor specializzati è a disposizione per rispondere alle domande delle future matricole.
CONTATTAFAQ - domande sull'iscrizione
Consulta le domande ricorrenti per trovare una risposta ai tuoi dubbi sulle procedure di immatricolazione e le modalità d'accesso ai vari corsi di primo e secondo livello, ad accesso libero e programmato, dell'Università di Verona.
LEGGITitle required for matriculation
Laurea o diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
Il titolo deve essere acquisito entro il 31/12/2023.
Requirements for admissions
È necessario possedere degli specifici requisiti curriculari e un’adeguata preparazione personale.
Il candidato in difetto dei requisiti indicati non potrà procedere con l'iscrizione.
Curricular requirements
Per l'ammissione è richiesto il possesso:
1) di almeno 90 crediti nei seguenti SSD qualificanti:
INF/01; IUS/10; L-ART/05; L-ART/06; L-ART/07; L-FIL-LET/10; L-FIL-LET/11; L-FIL-LET/12; L-FIL-LET/14; L-LIN/01; L-LIN/03; L-LIN/04; L-LIN/05; L-LIN/07; L-LIN/10; L-LIN/12; L-LIN/13; L-LIN/14; L-LIN/21; M-DEA/01; M-FIL/01; M-FIL/02; M-FIL/03; M-FIL/05; M-PSI/05; M-PSI/06; M-STO/04; M-STO/08; SECS-P/08; SECS-P/10; SPS/01; SPS/07; SPS/08;
2) competenza linguistica di Lingua inglese livello B2 completo o equipollente. La certificazione deve essere presentata contestualmente alla domanda e può essere acquisita:
- durante il percorso triennale
- presso Ente certificatore esterno
Non sono ammesse iscrizioni in presenza di debiti formativi, sia per quanto riguarda il possesso dei requisiti curriculari, sia per quanto attiene l'adeguata preparazione iniziale. Eventuali carenze curriculari devono essere colmate prima dell'iscrizione al Corso di laurea magistrale. Al riguardo, è prevista la possibilità di iscrizione ai Corsi singoli.
Methods and dates of verification
Colloquio attitudinale e motivazionale con riferimento agli obiettivi specifici del Corso di laurea magistrale. Non è prevista bibliografia specifica per sostenere il colloquio.
Dal colloquio saranno esonerati i laureati in possesso di un titolo di laurea della classe 14 D.M. n. 509/99 e classe L-20 D.M. n. 270/04 e della classe 11 D.M. n. 509/99 e classe L-11 D.M. n. 270/04, conseguito con punteggio di laurea non inferiore a 99/110 (novantanove/110).
Data verifica della preparazione iniziale (colloquio): da definire
International students
Scholarships and Grants
Abbreviazione carriera
Se hai una carriera conclusa per conseguimento titolo o corsi singoli, per rinuncia agli studi o per decadenza dagli studi, consulta la procedura di richiesta dell'abbreviazione di carriera.