Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Calendario accademico

Il calendario accademico riporta le scadenze, gli adempimenti e i periodi rilevanti per la componente studentesca, personale docente e personale dell'Università. Sono inoltre indicate le festività e le chiusure ufficiali dell'Ateneo.
L’anno accademico inizia il 1° ottobre e termina il 30 settembre dell'anno successivo.

Calendario accademico

Calendario didattico

Il calendario didattico indica i periodi di svolgimento delle attività formative, di sessioni d'esami, di laurea e di chiusura per le festività.

Anno accademico:
Definizione dei periodi di lezione
Periodo Dal Al
Primo semestre 15-set-2014 9-gen-2015
Secondo semestre 19-feb-2015 29-mag-2015
Sessioni degli esami
Sessione Dal Al
prove intermedie (primo semestre) 3-nov-2014 7-nov-2014
sessione invernale 12-gen-2015 18-feb-2015
prove intermedie (secondo semestre) 13-apr-2015 17-apr-2015
sessione estiva 4-giu-2015 11-lug-2015
sessione autunnale 24-ago-2015 9-set-2015
Sessioni di lauree
Sessione Dal Al
sessione autunnale 12-dic-2014 19-dic-2014
sessione invernale 8-apr-2015 10-apr-2015
sessione estiva 10-set-2015 11-set-2015
Vacanze
Periodo Dal Al
festività natalizie 22-dic-2014 5-gen-2015
festività pasquali 3-apr-2015 7-apr-2015
vacanze estive 10-ago-2015 22-ago-2015

Calendario esami

Gli appelli d'esame sono gestiti dalla Unità Operativa Segreteria dei Corsi di Studio Economia.
Per consultazione e iscrizione agli appelli d'esame visita il sistema ESSE3.
Per problemi inerenti allo smarrimento della password di accesso ai servizi on-line si prega di rivolgersi al supporto informatico della Scuola o al servizio recupero credenziali

Calendario esami

Per dubbi o domande leggi le risposte alle domande più frequenti F.A.Q. Iscrizione Esami

Docenti

B C D F G K L M P R S T

Bonfanti Angelo

symbol email angelo.bonfanti@univr.it symbol phone-number 045 802 8292

Brunetti Federico

symbol email federico.brunetti@univr.it symbol phone-number 045 802 8494

Bucciol Alessandro

symbol email alessandro.bucciol@univr.it symbol phone-number 045 802 8278

Cantele Silvia

symbol email silvia.cantele@univr.it symbol phone-number 045 802 8220 (VR) - 0444 393943 (VI)

Chesini Giuseppina

symbol email giusy.chesini@univr.it symbol phone-number 045 802 8495 (VR) -- 0444/393938 (VI)

Colombo Valentina

symbol email valentina.colombo@univr.it symbol phone-number +39 0458028768

Corsi Corrado

symbol email corrado.corsi@univr.it symbol phone-number 045 802 8452 (VR)

Demo Edoardo

symbol email edoardo.demo@univr.it symbol phone-number 045 802 8782 (VR) 0444.393930 (VI)

Durastante Paolo

symbol email paolo.durastante@univr.it symbol phone-number 0444962826

Faccioli Mirko

symbol email mirko.faccioli@univr.it symbol phone-number +39 045 8425379

Fini Roberto

symbol email roberto.fini@univr.it

Fiorentini Riccardo

symbol email riccardo.fiorentini@univr.it symbol phone-number 0444 393934 (VI) - 045 802 8335(VR)

Fioroni Tamara

symbol email tamara.fioroni@univr.it symbol phone-number 045 8028489

Giacomello Bruno

symbol email bruno.giacomello@univr.it symbol phone-number 0444 393933 (VI)

Giaretta Elisa

symbol email elisa.giaretta@univr.it symbol phone-number 0444393938
Foto,  1 ottobre 2010

Lionzo Andrea

symbol email andrea.lionzo@univr.it

Minozzo Marco

symbol email marco.minozzo@univr.it symbol phone-number 045 802 8234

Pagani Elisa

symbol email elisa.pagani@univr.it

Peretti Alberto

symbol email alberto.peretti@univr.it symbol phone-number 0444 393936 (VI) 045 802 8238 (VR)

Pertile Paolo

symbol email paolo.pertile@univr.it symbol phone-number 045 802 8438

Pilati Andrea

symbol email andrea.pilati@univr.it symbol phone-number 045 802 8444 (VR) - 0444 393938 (VI)

Ricciuti Roberto

symbol email roberto.ricciuti@univr.it symbol phone-number 0458028417

Rossignoli Francesca

symbol email francesca.rossignoli@univr.it symbol phone-number 0444 393941 (Ufficio Vicenza) 0458028261 (Ufficio Verona)

Sommacal Alessandro

symbol email alessandro.sommacal@univr.it symbol phone-number 045 802 8716

Tescaro Mauro

symbol email mauro.tescaro@univr.it symbol phone-number 045 8425380

Tondini Giovanni

symbol email giovanni.tondini@univr.it symbol phone-number Verona: 045 8425449, Vicenza: 0444 393930

Trabucchi Giuseppe

symbol email giuseppe.trabucchi@univr.it

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2015/2016

InsegnamentiCreditiTAFSSD
9
B
SECS-P/01
9
B
SECS-S/01

3° Anno  Attivato nell'A.A. 2016/2017

InsegnamentiCreditiTAFSSD
9
C
SECS-P/12
Prova finale
3
E
-
Attivato nell'A.A. 2015/2016
InsegnamentiCreditiTAFSSD
9
B
SECS-P/01
9
B
SECS-S/01
Attivato nell'A.A. 2016/2017
InsegnamentiCreditiTAFSSD
9
C
SECS-P/12
Prova finale
3
E
-
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 1°- 2°- 3°

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S00331

Crediti

9

Offerto anche nei corsi:

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

IUS/04 - DIRITTO COMMERCIALE

Periodo

secondo semestre triennali dal 15-feb-2016 al 1-giu-2016.

Obiettivi formativi

Il corso di Diritto Commerciale si svilupperà su tre fronti fondamentali, tecnico-scientifico, metodologico e dialettico.
La disciplina del Diritto Commerciale, parte speciale dell’ordinamento privatistico, verrà presentata attraverso l'inquadramento generale delle fattispecie impresa e società.
L'approccio didattico si fonderà sull'impegno degli studenti alla precomprensione degli istituti, partendo dalla realtà conosciuta, attraverso la lettura delle norme.
Dalle conoscenze acquisite attraverso l'esperienza quotidiana, all'intuizione di possibili regole. Sarà lo studente che dall'inquadramento del sistema verrà condotto a verificare la coerenza di una disciplina, anche specifica.
Dalla disciplina si passerà alla teorizzazione sistematica degli istituti, nella continua verifica della coerenza degli stessi con le soluzioni anticipate come utili e/o necessarie dall'esperienza quotidiana.
Quando lo studente affronterà la lettura della norma, già dalla rubrica sarà chiamato a intuire l'ambito giuridico nel quale si sta muovendo, e ad anticipare le soluzioni previste dall'ordinamento.
La norma non dovrà rappresentare un nozione da imparare, ma il risultato atteso di un ragionamento sistematicamente condotto.
Lo studente, attraverso l'allenamento al rigore della logica giuridica, sarà chiamato a trasformarsi da soggetto passivo dell'insegnamento ad autore per intuizione, riscontrando le soluzioni che il legislatore ha composto per la tutela di quegli stessi interessi che lo studente era stato chiamato a individuare all'inizio del corso, e che lo stesso legislatore ha tenuto presenti quale propria ragione regolatrice.
La partecipazione alle lezioni deve, pertanto, ritenersi essenziale per la formazione dello studente e la preparazione all'esame.
Frequenti saranno i momenti nei quali, durante la lezione, gli stessi studenti verranno chiamati a illustrare a voce alta i processi di apprendimento, sino alla concettualizzazione sintetica degli istituti con parole chiave elaborate dagli stessi studenti, dimodoché ogni singolo studente possa acquisire il lessico essenziale da utilizzare per istituti e fattispecie omogenee.
Il corso sarà anche insegnamento del metodo di studio, e introduzione alla conoscenza sistematica del codice civile

Programma

Programma d’esame



1. L’impresa e l’imprenditore.

- I precedenti storici e l’attuale disciplina dell’attività di produzione e di scambio
- Il concetto d’impresa
- Economicità dell’attività e insolvenza dell’impresa
- L’imprenditore
- Inizio e fine dell’impresa
- Gli ausiliari dell’imprenditore
- Il piccolo imprenditore
- L’impresa artigiana
- La società artigiana

2. L’impresa e l’azienda

- L’impresa agricola
- L’impresa commerciale
- Il registro delle imprese
- Le scritture contabili dell’impresa
- L’azienda

3. Le società in generale

- Le imprese sociali nello sviluppo della vita economica
- Società di persone e società di capitali.
- Società lucrative e società mutualistiche
- Il contratto di società e le società unipersonali
- Personalità giuridica e autonomia patrimoniale

4. Le società di persone

- La società semplice
- La società in nome collettivo
- La società in accomandita semplice
- La società di fatto – apparente – occulta

5. Le società di capitali

- Le società per azioni: caratteri distintivi
- La costituzione della Spa
- Personalità giuridica e responsabilità limitata
- La nullità della società
- I conferimenti
- I finanziamenti dell’impresa societaria che non costituiscono conferimenti
- Le azioni
- I titoli azionari e la loro circolazione
- I limiti alla circolazione delle azioni
- L’acquisto delle proprie azioni e delle azioni della controllante
- I gruppi di società
- I patti parasociali
- Gli organi sociali
- L’assemblea e l’impugnazione delle relative delibere
- L’amministrazione, il controllo contabile e il controllo sulla gestione
- Le obbligazioni e i patrimoni destinati ad uno specifico affare
- I libri sociali, il bilancio d’esercizio e il diritto al dividendo
- La società in accomandita per azioni
- La società a responsabilità limitata
- Le società mutualistiche: le società cooperative e le mutue assicuratrici
- La società europea
- Lo scioglimento e la liquidazione delle società
- La trasformazione
- La fusione
- La scissione

6. Le unioni di imprese

- I consorzi con attività esterna
- Le società consortili
- Il gruppo europeo di interesse economico (G.E.I.E.)
- L’associazione temporanea di imprese

7. Il mercato finanziario: nozioni generali.

- Le linee ispiratrici della disciplina del mercato finanziario
- Intermediari, servizi di investimento, strumenti finanziari, gestione collettiva del risparmio
- I mercati regolamentati
- L’appello al pubblico risparmio: in particolare le offerte pubbliche d’acquisto
- La disciplina delle società quotate

8. I titoli di credito in generale

- La cambiale e l’assegno

I testi consigliati sono:
"Istituzioni di diritto Civile" di A. Trabucchi, a cura di Giuseppe Trabucchi, ultima edizione (alla data odierna la quarantesima settima edizione- 2015), del quale andranno studiati i capitoli relativi agli istituti in programma;

Lo studio dovrà necessariamente avvenire sul testo delle norme del codice civile nell'ultima edizione in commercio.

Modalità d'esame

Sono previste prove intermedie. La prova intermedia influirà per il 20% sull'esito della prova finale. Le modalità di svolgimento saranno uguali a quelle previste per gli appelli ordinari.
Ciascun appello d'esame prevede una giornata nella quale è fissata una prova scritta, e una o più giornate destinate alle prove orali, di modo che l'esame potrà essere sostenuto in forma orale o scritta, a scelta dello studente, per la miglior valorizzazione delle attitudini di ciascuno.
L'esame scritto sarà svolto con l'ausilio del codice civile: per questo motivo, e in aderenza agli obiettivi formativi, la risposta alle domande non potrà essere la semplice trascrizione della norma, ma dovrà mirare a illustrare la ratio della stessa nel sistema del Diritto Commerciale, sottolineando gli eventuali punti di contatto con le norme previste per altri istituti.
L'esame orale si svolgerà come interrogazione frontale classica, alla quale lo studente dovrà presentarsi con un'edizione aggiornatissima del codice civile, del quale potrà essere chiamato a leggere e illustrare singole norme specifiche.
Gli studenti frequentanti potranno misurare, in itinere, in ragione dell'avanzamento del corso, la progressiva preparazione a mezzo di colloqui con il docente.
Si raccomanda di rammentare sempre la necessità di essere provvisti dell’edizione aggiornata del codice civile, ai fini dello studio e per poter essere ammessi all’esame.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Tipologia di Attività formativa D e F

Anno accademico:

Insegnamenti non ancora inseriti

Prospettive


Avvisi degli insegnamenti e del corso di studio

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e anche tramite l'app Univr.

Prova finale

La prova finale, il cui superamento attribuisce 3 CFU, consiste in un elaborato in forma scritta di almeno 30 cartelle, che approfondisce un tema a scelta relativo a uno degli insegnamenti previsti dal piano didattico dello studente. Il tema e il titolo dell’elaborato dovranno essere selezionati in accordo con un docente dell’Ateneo di un SSD fra quelli presenti nel piano didattico dello studente. Il lavoro deve essere sviluppato sotto la guida del docente. L’elaborato è oggetto di esposizione e discussione orale dinanzi a una Commissione Istruttoria, composta dal docente di cui al comma precedente, in qualità di Relatore, e da un secondo docente appartenente al medesimo settore scientifico-disciplinare o a settore affine. La discussione si svolge in una data concordata con il Relatore, di norma in occasione di una qualsiasi sessione d’esame. Con il consenso del Relatore, la tesi può essere redatta e la discussione svolgersi in lingua inglese. La scelta del tema e del titolo dell’elaborato e lo svolgimento della discussione a norma dei commi precedenti possono essere effettuate a partire dall’inizio dell’ultimo anno di corso, e comunque solo dopo l’acquisizione in carriera di almeno 120 CFU. Valutati la qualità dell’elaborato e della sua presentazione e discussione da parte dello studente, la Commissione Istruttoria formula una proposta di giudizio, che può essere positiva o negativa: nel primo caso, essa è accompagnata da una proposta di punteggio, da un minimo di 0 a un massimo di 4 punti; nel secondo caso, è accompagnata dall’indicazione al laureando di opportuni suggerimenti migliorativi. La proposta di punteggio non deve in alcun modo tener conto della carriera del laureando. La determinazione del punteggio finale e il conferimento del titolo sono di esclusiva competenza della Commissione di Laurea, composta secondo quanto stabilito dal RDA. È possibile conseguire la laurea anche in un tempo inferiore a tre anni, fermi restando gli obblighi contributivi per tutta la durata legale del corso.

Per maggiori informazioni e la consultazione delle scadenze e delle commissioni di laurea si rimanda all'apposita sezione dei Servizi di Segreteria studenti.
 

Elenco delle proposte di tesi

Proposte di tesi Area di ricerca
Tesi di laurea - Il credit scoring Statistics - Foundational and philosophical topics

Tutorato per gli studenti

I docenti dei singoli Corsi di Studio erogano un servizio di tutorato volto a orientare e assistere gli studenti del triennio, in particolare le matricole, per renderli partecipi dell’intero processo formativo, con l’obiettivo di prevenire la dispersione e il ritardo negli studi, oltre che promuovere una proficua partecipazione attiva alla vita universitaria in tutte le sue forme.

Esercitazioni Linguistiche CLA


Gestione carriere


Tirocini e stage

Nel piano didattico dei Corsi di Laurea triennale (CdL) e Magistrale (CdLM) di area economica è previsto uno stage come attività formativa obbligatoria. Lo stage, infatti, è ritenuto uno strumento appropriato per acquisire competenze e abilità professionali e per agevolare la scelta dello sbocco professionale futuro, in linea con le proprie aspettative, attitudini e aspirazioni. Attraverso l’esperienza pratica in ambiente lavorativo, lo studente può acquisire ulteriori competenze ed abilità relazionali.

Per informazioni specifiche, consultare il servizio di Segreteria studenti appositamente dedicato a Stage.


Area riservata studenti