Il Corso
In questa sezione è possibile prendere visione di una presentazione del corso di studio, di come lo stesso è organizzato, del regolamento che ne disciplina gli aspetti funzionali e degli altri regolamenti di ateneo su argomenti utili per la comunità studentesca. Inoltre, sono descritti il sistema di assicurazione della qualità e i servizi di orientamento per le future matricole, per facilitare la scelta del corso di studio.
Corso di studio in breve
Per ulteriori informazioni si visiti il sito web dedicato: http://magecverona.it, o o si scriva all’indirizzo magec@dse.univr.it.
Il Corso di Laurea Magistrale in Economics (MAGEC), interamente sviluppato in lingua inglese, intende fornire un’adeguata preparazione nell’ambito delle scienze economiche volta a formare figure professionali in grado di operare nel settore privato e pubblico e con specifiche competenze nell’organizzazione di istituzioni operanti in diversi contesti internazionali. Grazie alla lingua veicolo e alla qualità della preparazione che si prefigge di soddisfare gli standard internazionali, il laureato magistrale in Economics sarà in grado di competere per posizioni lavorative di responsabilità anche in ambito Europeo.
MAGEC non si rivolge necessariamente ai soli studenti in possesso di una laurea in scienze economiche. È una scelta adeguata anche per studenti con preparazione in scienze poliche, ingegneria, matematica, statistica ed altre discipline, intenzionati a comprendere i fenomeni economici in maggiore profondità.
Il corso si contraddistingue per un’impostazione generalista, per l’attenzione agli aspetti metodologici e applicativi nell’ambito delle scienze economiche. Pertanto, il laureato acquisirà elevata padronanza degli strumenti di teoria economica, di politica economica e di economia pubblica, a cui si assoceranno quelli matematico-statistici e di economia applicata. Gli strumenti di analisi aziendale e la conoscenza dei principi e istituti del diritto internazionale costituiscono basi complementari.
Il laureato sarà in possesso degli strumenti matematici ed analitici necessari per l’uso e l’interpretazione dei dati e avrà conoscenze economiche, teoriche ed applicate, volte alla soluzione dei problemi del territorio e dei mercati e le conoscenze amministrative e aziendali per individuare e comprendere i problemi di gestione del rischio e i temi della governance societaria.
Scheda Unica Annuale (SUA-CdS)
Nell’ambito di un sistema di Assicurazione della Qualità, il Corso di Studio rende disponibili a tutti gli interessati informazioni complete, aggiornate e facilmente reperibili su obiettivi, attività formative, risorse utilizzate e risultati conseguiti. Queste informazioni sono riportate nella Scheda Unica Annuale del Corso di Studio (SUA-CdS) che contiene una Presentazione e tre sezioni pubbliche (Obiettivi della formazione, Esperienza dello studente, Risultati della formazione) che costituiscono insieme lo strumento di informazione completa su ciascun Corso di Studio. Contiene inoltre una sezione organizzativa che non è pubblica (Organizzazione e gestione della Qualità).
La Scheda Unica Annuale (SUA-CdS) è uno strumento gestionale funzionale alla progettazione, alla realizzazione, all'autovalutazione e alla ri-progettazione del Corso di Studio, utile anche per lo studente per la scelta del corso di studio.
- Tipologia Corsi di laurea Magistrale
- Durata 2 anni
-
Possibilità di iscrizione a tempo parziale
Sì
- Accesso procedura di valutazione dei requisiti
-
Classe
- Sede Amministrativa verona
- Sedi svolgimento lezioni ed esami Mappa delle Sedi
- Lingua di erogazione Inglese