How to enrol
How to enrol
- Call for admission
-
Call for admission 2023/2024
Now available for consultation the new admission news for the academic year 2023/2024 containing all the information necessary for enrollment.
- Type of Access
-
The Study Course in Biotechnology
it has scheduled access and requires the passing of a compulsory admission test, defined in the competition announcement. This test gives access to an admission ranking and enrollment in the course is conditioned by the position occupied in the ranking itself.
Read the admission requirements - Part-time membership
- The Course also offers the possibility of part-time enrollment, for more information consult the information page.
How to enrol
1. Submit your application to the local Italian Embassy or Consulate on UNIVERSITALY: https://www.universitaly.it/index.php/registration/firststep;
2. register on ESSE3;
3. wait for the email confirming your successful application submission (your application will be received and recorded automatically by the system);
4. pay the application fee (as indicated in your email of confirmation);
5. take and pass the Admission test, as set out in the relevant Call for applications;
6. take the Italian language test by CISIA, if you have passed the admission test and if you are not exempt from taking it, following the instructions that will be made available on the web page of the degree programme in the ‘Enrol’ section. A dedicated web page is also available on the CISIA website (www.cisiaonline.it > ‘Altri test’);
7. check with the International Student Desk of the University of Verona whether your qualification is suitable for entry to your chosen degree programme;
8. if you are among the successful applicants, wait for confirmation email from the University.
Laurea in Biotecnologie
Info test:
-
Session application deadline:
Prima selezione: dal 22/05/2023 al 19/06/2023 ore 15:00
Seconda selezione: dal 9/08/2023 al 6/09/2023 ore 15:00
Terza selezione (straordinaria): le scadenze saranno eventualmente comunicate con avviso in questa pagina
-
Sostenimento TOLC entro:
Prima selezione: entro il 15/06/2023
Seconda selezione: entro il 05/09/2023
Terza selezione (straordinaria): le scadenze saranno eventualmente comunicate con avviso in questa pagina
Sono validi i TOLC-B svolti entro le scadenze sopra indicate, a partire dal 1 gennaio 2022.
-
Date of admission test:
È possibile sostenere il TOLC-B presso l'Università di Verona o presso qualunque Ateneo consorziato a CISIA in modalità "TOLC all'Università" oppure in modalità "TOLC@CASA", purché nel periodo di validità previsto dal bando di ammissione.
Il calendario aggiornato è consultabile su: Calendario TOLC-B
Per maggiori informazioni leggi il Regolamento TOLC.
Presso l'Università di Verona i TOLC si svolgono da febbraio a settembre 2023. Le iscrizioni ai test sono aperte con cadenza mensile.
Al seguente link è, invece, possibile consultare le informazioni aggiornate in merito alle misure igienico sanitarie in vigore presso l'Università di Verona.
-
Computer-based TOLC tests - first ranking list to be published on: July 7, 2023
Costs:
30,00 euro (da versare al CISIA)
Documento Bando:
HELP center iscrizioni
Il numero unico immatricolazioni, attivo nel periodo estivo, rappresenta un riferimento univoco riguardo alle iscrizioni ai corsi, alle scadenze da rispettare e alle procedure da seguire. Un team di studentesse e studenti tutor specializzati è a disposizione per rispondere alle domande delle future matricole.
CONTATTAFAQ - domande sull'iscrizione
Consulta le domande ricorrenti per trovare una risposta ai tuoi dubbi sulle procedure di immatricolazione e le modalità d'accesso ai vari corsi di primo e secondo livello, ad accesso libero e programmato, dell'Università di Verona.
LEGGITitle required for matriculation
Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale o altro titolo di studio straniero riconosciuto equipollente.
What are basic knowledge
Per iscriversi ad una Laurea è importante possedere alcune conoscenze di base. La verifica delle conoscenze ha l’obiettivo di verificare che non ci siano carenze significative in particolari discipline. La verifica può essere contestuale alla prova di ammissione (per i corsi ad accesso programmato) o con differenti modalità, previste nel corso del primo anno.
Nel caso in cui dalla verifica emergessero lacune in uno o più argomenti è possibile comunque immatricolarsi, ma occorre svolgere alcune attività supplementari, denominate Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) , da superare entro il primo anno accademico, altrimenti non sarà possibile iscriversi al secondo anno.
Per aiutare lo studente nel recupero degli OFA, ogni corso di studio propone specifiche attività formative.
Basic subject requirements
Le conoscenze richieste riguardano argomenti di biologia, chimica, matematica e fisica, previsti nei syllabi del TOLC-B.
Methods and dates of verification
La verifica avviene contestualmente alla prova di ammissione. Il possesso delle competenze di base è accertato al raggiungimento da parte del candidato di:
- un punteggio pari o superiore a 6, dato dalla somma dei punteggi ottenuti nelle sezioni di "Matematica di base" e "Fisica" del test TOLC-B di CISIA;
- un punteggio pari o superiore a 4, dato dalla somma dei punteggi ottenuti nelle sezioni di "Chimica" e "Biologia" del test TOLC-B di CISIA.
Le matricole che nel TOLC-B hanno ottenuto un punteggio complessivo inferiore alle soglie indicate, devono obbligatoriamente seguire i corsi di recupero organizzati dall'Area di Scienze e Ingegneria.
How to prepare
Scopri le iniziative organizzate da Univr!
Informati, per sapere tutto su esami, servizi e agevolazioni economiche:
Incontri di orientamento
Saloni di orientamento
Open week and open day famiglie
Diventa protagonista ed entra in Univr "in anticipo":
Progetto tandem
International students
Transfer from another University
To continue at the University of Verona your course of studies begun at another Italian university, select one of the procedures below, depending on the case in question.
Transfer from another university to the first year
Transfer from another university to years subsequent to the first - Science and Engineering
NB: for all types of incoming transfer, students coming from another university based in the Veneto region who have paid the regional tax to their university of origin for the current academic year are not required to pay it again to the University of Verona. Those who find themselves in this situation are requested to contact the enrolment office (segreteria.immatricolazioni@ateneo.univr.it) before proceeding to the payment of the first instalment, in order to recalculate it. There is no refund of the regional fee except in the case of double payment.
Recognition of prior learning
If your career has ended due to the completion of a degree or individual courses, withdrawal from studies or forfeiture of studies, please refer to the procedure for requesting a career abbreviation.
Scholarships and Grants
Course change
Transferring a course within the University of Verona is the procedure whereby a student, regularly enrolled in a course of study at the University of Verona, decides to transfer his or her active career to another of the courses offered at the University of Verona (course change). Depending on the number of CFUs sustained and validated, the student may be admitted directly to years subsequent to the first.
Select one of the procedures below, depending on the case of interest.
Course change to the first year
Course change to years subsequent to the first - Science and Engineering
NB: Check in the "payments" section of Esse3 that the fees for previous years have been paid, otherwise the course change cannot proceed.