How to enrol
How to enrol
- Type of Access
-
The Study Course in Master's degree in Languages for Communication in Tourism and Commerce
provides for a procedure for assessing the required requirements. In fact, to enroll in the Degree Program it is necessary to possess specific curricular requirements and adequate personal preparation, failing which it is not possible to proceed with enrollment.
Read the admission requirements - Part-time membership
- The Course also offers the possibility of part-time enrollment, for more information consult the information page.
How to enrol
Pagina in aggiornamento
Le iscrizioni apriranno indicativamente da metà luglio 2023;
Per immatricolarsi al corso di studio è necessario registrarsi sul portale di ESSE3 utilizzando lo SPID.
HELP center iscrizioni
Il numero unico immatricolazioni, attivo nel periodo estivo, rappresenta un riferimento univoco riguardo alle iscrizioni ai corsi, alle scadenze da rispettare e alle procedure da seguire. Un team di studentesse e studenti tutor specializzati è a disposizione per rispondere alle domande delle future matricole.
CONTATTAFAQ - domande sull'iscrizione
Consulta le domande ricorrenti per trovare una risposta ai tuoi dubbi sulle procedure di immatricolazione e le modalità d'accesso ai vari corsi di primo e secondo livello, ad accesso libero e programmato, dell'Università di Verona.
LEGGITitle required for matriculation
Per essere ammessi al corso di laurea magistrale in Lingue per la comunicazione turistica e commerciale occorre essere in possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
Requirements for admissions
È necessario possedere degli specifici requisiti curriculari e un’adeguata preparazione personale, in difetto dei quali non è possibile procedere all’iscrizione.
Curricular requirements
Il numero minimo di CFU che il laureato di primo livello deve possedere nei SSD qualificanti è:
CFU | Settore Scientifico Disciplinare |
25 | L-LIN/04, L-LIN/07, L-LIN/12, L-LIN/14, L-LIN/21* (prima lingua straniera) |
25 | L-LIN/04, L-LIN/07, L-LIN/12, L-LIN/14, L-LIN/21*, L-OR/21* (seconda lingua straniera) |
6 | SECS-P/07, SECS-P/08, SECS-P/10 |
6 | IUS |
4 | L-FIL-LET/12, L-LIN/01, L-LIN/02, M-FIL/05 |
* Nei SSD L-LIN/21 e L-OR/21: vengono considerati solo esami di Lingua e non esami di Letteratura, Materia d’area o Filologia, anche se hanno il medesimo SSD. Nel caso di esami denominati “Lingua e letteratura”, "Lingua e cultura" o simili, verranno quindi considerati solo il 50% dei CFU dell’esame.
Le eventuali carenze nei requisiti curriculari dovranno essere colmate, prima dell’iscrizione al corso di Laurea Magistrale, acquisendo i crediti relativi mediante l’iscrizione ai corsi singoli o ad un altro corso di Laurea.
Personal preparation
Per potersi iscrivere al corso di laurea magistrale, lo studente deve aver ottenuto le seguenti competenze linguistiche:
- prima lingua straniera: livello C1 per francese, inglese, spagnolo, tedesco, russo
- seconda lingua straniera: livello C1 per francese, inglese, spagnolo, tedesco, russo -- livello B2 per cinese
- lingua italiana: livello B2 completo (obbligatoria per tutte le matricole con diploma di maturità conseguito in scuole in cui la lingua di insegnamento sia diversa dall'italiano e che non siano in possesso di diploma di laurea triennale conseguito in Italia).
Maggiori informazioni sul sito del CLA: https://cla.univr.it/it/servizi/verifica-dei-saperi-minimi-e-requisiti-d-accesso
Methods and dates of verification
Le competenze linguistiche saranno oggetto di specifico accertamento presso il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) o il Dipartimento di Lingue e letterature straniere prima dell’iscrizione attraverso prove di valutazione, a meno che non siano espressamente indicate nel certificato di laurea o nel diploma supplement, oppure lo studente non sia già in possesso di certificati di competenza linguistica rilasciati da enti accreditati.
Il riconoscimento dei certificati spetta ad un’apposita Commissione del Collegio Didattico.
L’accesso alla prova di accertamento in presenza, avviene dopo il rilascio delle credenziali (inviate alla mail personale del candidato), mediante iscrizione al sistema informatizzato: https://esamionline.univr.it/course/view.php?id=1648
Le date saranno definite e pubblicate sul sito del CLA.