Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Tipologia di Attività formativa D e F
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale in Lingue per la comunicazione turistica e commerciale - Immatricolazione dal 2025/2026Nei piani didattici di ciascun Corso di studio è previsto l’obbligo di conseguire un certo numero di CFU di tipologia D e di tipologia F.
CFU D (attività a scelta dello studente)
I CFU D possono essere acquisiti mediante:
- insegnamenti non obbligatori nel proprio piano didattico (previa approvazione del Presidente del Collegio didattico per insegnamenti non selezionabili in autonomia)
- attività accreditate dal Collegio didattico
- competenze linguistiche (diverse o ulteriori) rispetto a quelle obbligatorie
- tirocini o stage
- TALC (competenze trasversali).
Il numero di CFU D va calcolato complessivamente sull’intero triennio/biennio e non è legato all'annualità.
Competenze trasversali
Scopri i percorsi formativi promossi dal Teaching and learning centre dell'Ateneo, destinati agli studenti iscritti ai corsi di laurea, volti alla promozione delle competenze trasversali: https://talc.univr.it/it/competenze-trasversali
Nota bene: i corsi TALC sono riconosciuti solo come CFU D.
Contamination Lab
Il Contamination Lab Verona (CLab Verona) è un percorso esperienziale con moduli dedicati all'innovazione e alla cultura d'impresa che offre la possibilità di lavorare in team con studenti e studentesse di tutti i corsi di studio per risolvere sfide lanciate da aziende ed enti. Il percorso permette di ricevere 6 CFU in ambito D. Scopri le sfide: https://www.univr.it/clabverona
ATTENZIONE: Per essere ammessi a sostenere una qualsiasi attività didattica, incluse quelle a scelta, è necessario essere iscritti all'anno di corso in cui essa viene offerta. PER I LAUREANDI: Si raccomanda ai laureandi delle sessioni di novembre e marzo/aprile di NON svolgere attività extracurriculari del nuovo anno accademico (cui loro non risultano iscritti), essendo tali sessioni di laurea con validità riferita all'anno accademico precedente. Le attività formative svolte in un anno accademico cui non si è iscritti, non danno luogo a riconoscimento di CFU.
CFU F
I CFU F sono solitamente relativi ad abilità informatiche, competenze linguistiche, stage e tirocini e ulteriori attività formative accreditate in questa tipologia dal Collegio Didattico.
Nel corso di laurea magistrale in Lingue per la promozione turistica e commerciale sono previste le seguenti tipologie:
- 6 CFU di ulteriori competenze linguistiche
- 9 CFU per stage o project work
Le attività di stage sono finalizzate a far acquisire allo studente una conoscenza diretta in settori di particolare utilità per l’inserimento nel mondo del lavoro, coerenti con il percorso di studi, e per l’acquisizione di abilità specifiche d’interesse professionale.
anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
1° 2° | Lingua catalana alfabetizzazione | F |
Lidia Carol Gerones
(Coordinatore)
|
1° 2° | Lingua portoghese brasiliana alfabetizzazione [1 semestre] | F |
Leticia Valandro
(Coordinatore)
|
anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
1° 2° | Lingua catalana post alfabetizzazione | F |
Lidia Carol Gerones
(Coordinatore)
|
1° 2° | Lingua portoghese brasiliana alfabetizzazione [2 semestre] | F |
Leticia Valandro
|
Per scoprire tutte le attività didattiche accreditate dal Collegio didattico clicca qui
Variedades del español 1 (2024/2025)
Codice insegnamento
4S002971
Docente
Coordinatore
Crediti
9
Lingua di erogazione
Spagnolo
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-LIN/07 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Periodo
II semestre (Area Lingue e letterature straniere) dal 17 feb 2025 al 24 mag 2025.
Corsi Singoli
Autorizzato
Obiettivi di apprendimento
Il corso intende fornire agli studenti le competenze necessarie per comprendere e analizzare la complessità e pluralità della lingua spagnola attuale, a partire da prospettive di indagine proprie della linguistica variazionale e con attenzione alla comunicazione professionale e agli ambiti del turismo e del commercio. È inoltre prevista l'acquisizione di una competenza linguistica in spagnolo corrispondente al livello C2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.
Prerequisiti e nozioni di base
Per poter accedere all'esame, è necessaria una competenza linguistica di livello C2. La verifica di tale competenza si basa sulle certificazioni rilasciate dal CLA (Centro Linguistico di Ateneo) o dall’Instituto Cervantes (solo DELE e previa equipollenza del CLA inserita nelle apposite liste). La certificazione è propedeutica all'esame con il docente di "Variedades del español 1". Come specificato nel "Vademecum normativo per gli studenti dell'Area di Lingue e Letterature Straniere", la validità della certificazione linguistica C2 è di tre anni dalla data di conseguimento.
Programma
Il corso affronterà, sia dal punto di vista teorico che pratico, la lingua del turismo e del commercio internazionale, con un approccio contrastivo rispetto all'italiano. Le modalità didattiche prevedono lezioni frontali incentrate sui seguenti argomenti principali:
-Le lingue di specialità: denominazioni, definizioni e caratteristiche
-Lingue di specialità e variazione linguistica
-Neologia e formazione delle parole
-Testo, genere e tipologie testuali
-Il linguaggio economico
-Il linguaggio del turismo
***
Programa del curso
Las lenguas de especialidad: el lenguaje del turismo y el comercio internacional
- Las lenguas de especialidad: denominaciones, definiciones y características generales
- Lenguas de especialidad y variación lingüística
- Neología y formación de palabras
- Texto, género y tipologías textuales
- El lenguaje económico
- El lenguaje del turismo
Bibliografia
Modalità didattiche
Le modalità didattiche dell'insegnamento prevedono lezioni frontali e anche momenti di lavoro in gruppo (apprendimento cooperativo).
I materiali didattici integrativi e di supporto saranno resi disponibili sulla piattaforma Moodle dedicata all'insegnamento. La docente sarà disponibile per chiarire eventuali dubbi e fornire ulteriori indicazioni bibliografiche sia agli studenti frequentanti che a quelli non frequentanti durante l'orario di ricevimento.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Per gli studenti frequentati:
Valutazione continua: la valutazione verrà assegnata sulla base della partecipazione attiva alle iniziative del corso, l’esposizione di temi specifici, la presentazione orale di lavori con strumenti informatici, ecc. La valutazione finale si baserà sulle rilevazioni fatte durante l’intero arco del corso e sull’esame scritto composto da dieci domande volte all'accertamento di conoscenze puntuali sugli argomenti del corso (appunti delle lezioni e la bibliografia indicata dal docente). Si ricorda che questa prova è riservata esclusivamente agli studenti frequentanti e che il programma ha validità di un anno accademico, inclusa la sessione di gennaio-febbraio.
***
Gli studenti Erasmus sono pregati di prendere contatto con la docente all'inizio del corso per concordare insieme le modalità didattiche e delle prove di accertamento.
***
Procedimientos de evaluación
En esta asignatura se contemplan dos modalidades de evaluación, las cuales dependen de la asistencia a clase:
Evaluación continua: los estudiantes que asistan regularmente a clase tendrán la oportunidad de presentar un trabajo práctico. La evaluación final se basará en este trabajo y en un examen escrito de conocimientos detallados sobre la asignatura.
Examen final: si no se cumple con el requisito de asistencia, la evaluación consistirá en un examen escrito que constará de diez preguntas, las cuales abordarán conocimientos detallados sobre la asignatura.
Criteri di valutazione
Criteri di valutazione
Per gli studenti non frequentanti:
L'esame consiste in una prova scritta che prevede dieci domande mirate ad accertare le conoscenze specifiche sui temi trattati nel corso. A ciascuna risposta viene assegnato un punteggio compreso tra 0 e 3.
Bibliografía de lectura obligatoria para estudiantes que no asisten a clase (a. a. 2024/25)
-ALCARAZ VARÓ, ENRIQUE, JOSÉ MATEO MARTÍNEZ y FRANCISCO YUS RAMOS (2007): Las lenguas profesionales y académicas, Barcelona, Ariel, CAP. 7, 10 y 11 (PTUR-RCINT); cap. 8 y 16 (RCINT); cap.19 (PTUR).
-ÁLVAREZ, MIRIAM (2003): Tipos de escrito IV: Escritos comerciales, Madrid, Arco Libros (RCINT).
-CALVI, MARIA VITTORIA, CRISTINA BORDONABA ZABALZA, GIOVANNA MAPELLI y JAVIER SANTOS LÓPEZ (Nueva edición 2023): Las lenguas de especialidad en español, Roma, Carocci, Cap. 1, 2 y 3 (PTUR-RCINT); 6 (RCINT); cap. 9 (PTUR).
-RODRÍGUEZ ABELLA, ROSA MARÍA (2013): «El discurso de la promoción turística institucional en Internet» en CHIERICHETTI, Luisa y Giovanni GAROFALO (eds.), Discurso profesional y lingüística de corpus. Perspectivas de investigación, Bérgamo, CELSB, 217-242 [en línea]: <http://dinamico.unibg.it/cerlis/public/CERLIS_SERIES_3.pdf> (PTUR).
-RODRÍGUEZ ABELLA, ROSA MARÍA (2019), «Nuevas palabras para nuevas realidades. Algunas notas sobre las creaciones neológicas a partir del sustantivo turismo». In Memorias XI Conferencia Internacional Lingüística 2019 (PTUR).
-ROMERO GUALDA M. V. (2017), «Operatividad de la metáfora y lo coloquial.Notas». In Calvi M. V., Hernán-Gómez Prieto B. y G. Mapelli (a cura di), La comunicazione specialistica. Aspetti linguistici, culturali e sociali, pp. 154-166, Milano: FrancoAngeli (PTUR-RCINT).
Criteri di composizione del voto finale
Il voto finale dell'esame di "Variedades del español 1" è determinato dall'esito delle prove di verifica delle abilità linguistiche (C2-CLA) e dalla valutazione del corso ufficiale; tutte le prove devono essere sufficienti. La valutazione finale è espressa in 30esimi.
Lingua dell'esame
Spagnolo/Español