Studying at the University of Verona
Study Plan
This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Enrollment from 2025/2026The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
2° Year activated in the A.Y. 2012/2013
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
3° Year activated in the A.Y. 2013/2014
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
4° Year activated in the A.Y. 2014/2015
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
5° Year activated in the A.Y. 2015/2016
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
6° Year activated in the A.Y. 2016/2017
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Medical clinic, gerontology and medical treatment - DIDATTICA PRATICA DI MEDICINA INTERNA (2016/2017)
Teaching code
4S01141
Credits
18
Coordinator
Not yet assigned
Language
Italian
Location
VERONA
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
NN - -
The teaching is organized as follows:
DIDATTICA PRATICA DI MEDICINA INTERNA [Gruppo Dott. Bertoldo]
Credits
18
Period
6° anno:Tirocinio professionalizzante 2° semestre
Location
VERONA
Academic staff
DIDATTICA PRATICA DI MEDICINA INTERNA [Gruppo Dott. Capra]
Credits
18
Period
6° anno:Tirocinio professionalizzante 2° semestre
Location
VERONA
Academic staff
DIDATTICA PRATICA DI MEDICINA INTERNA [Gruppo Dott. Delva]
Credits
18
Period
6° anno:Tirocinio professionalizzante 2° semestre
Location
VERONA
Academic staff
DIDATTICA PRATICA DI MEDICINA INTERNA [Gruppo Dott. De Marchi]
Credits
18
Period
6° anno:Tirocinio professionalizzante 2° semestre
Location
VERONA
Academic staff
DIDATTICA PRATICA DI MEDICINA INTERNA [Gruppo Dott. Fantin]
Credits
18
Period
6° anno:Tirocinio professionalizzante 2° semestre
Location
VERONA
Academic staff
DIDATTICA PRATICA DI MEDICINA INTERNA [Gruppo Dott. Martinelli]
Credits
18
Period
6° anno:Tirocinio professionalizzante 2° semestre
Location
VERONA
Academic staff
DIDATTICA PRATICA DI MEDICINA INTERNA [Gruppo Dott.ssa Fratta Pasini]
Credits
18
Period
6° anno:Tirocinio professionalizzante 2° semestre
Location
VERONA
Academic staff
DIDATTICA PRATICA DI MEDICINA INTERNA [Gruppo Dott.ssa Pizzolo]
Credits
18
Period
6° anno:Tirocinio professionalizzante 2° semestre
Location
VERONA
Academic staff
DIDATTICA PRATICA DI MEDICINA INTERNA [Gruppo Dott.ssa Tinazzi]
Credits
18
Period
6° anno:Tirocinio professionalizzante 2° semestre
Location
VERONA
Academic staff
DIDATTICA PRATICA DI MEDICINA INTERNA [Gruppo Dott.ssa Zoico]
Credits
18
Period
6° anno:Tirocinio professionalizzante 2° semestre
Location
VERONA
Academic staff
DIDATTICA PRATICA DI MEDICINA INTERNA [Gruppo Prof. Cominacini]
Credits
18
Period
6° anno:Tirocinio professionalizzante 2° semestre
Location
VERONA
Academic staff
DIDATTICA PRATICA DI MEDICINA INTERNA [Gruppo Prof. Dalle Carbonare]
Credits
18
Period
6° anno:Tirocinio professionalizzante 2° semestre
Location
VERONA
Academic staff
DIDATTICA PRATICA DI MEDICINA INTERNA [Gruppo Prof. Fava]
Credits
18
Period
6° anno:Tirocinio professionalizzante 2° semestre
Location
VERONA
Academic staff
DIDATTICA PRATICA DI MEDICINA INTERNA [Gruppo Prof. Ferrari]
Credits
18
Period
6° anno:Tirocinio professionalizzante 2° semestre
Location
VERONA
Academic staff
DIDATTICA PRATICA DI MEDICINA INTERNA [Gruppo Prof. Girelli]
Credits
18
Period
6° anno:Tirocinio professionalizzante 2° semestre
Location
VERONA
Academic staff
DIDATTICA PRATICA DI MEDICINA INTERNA [Gruppo Prof. Lunardi]
Credits
18
Period
6° anno:Tirocinio professionalizzante 2° semestre
Location
VERONA
Academic staff
DIDATTICA PRATICA DI MEDICINA INTERNA [Gruppo Prof. Minuz]
Credits
18
Period
6° anno:Tirocinio professionalizzante 2° semestre
Location
VERONA
Academic staff
DIDATTICA PRATICA DI MEDICINA INTERNA [Gruppo Prof. Olivieri]
Credits
18
Period
6° anno:Tirocinio professionalizzante 2° semestre
Location
VERONA
Academic staff
DIDATTICA PRATICA DI MEDICINA INTERNA [Gruppo Prof.ssa De Franceschi]
Credits
18
Period
6° anno:Tirocinio professionalizzante 2° semestre
Location
VERONA
Academic staff
DIDATTICA PRATICA DI MEDICINA INTERNA [Gruppo Prof.ssa Friso]
Credits
18
Period
6° anno:Tirocinio professionalizzante 2° semestre
Location
VERONA
Academic staff
DIDATTICA PRATICA DI MEDICINA INTERNA [Gruppo Prof. Zamboni]
Credits
18
Period
6° anno:Tirocinio professionalizzante 2° semestre
Location
VERONA
Academic staff
Learning outcomes
Il corso si articolerà su alcune lezioni “frontali” tenute dai docenti ufficiali del corso, coadiuvati eventualmente da docenti di corsi specialistici su alcuni temi di particolare rilevanza. Queste lezioni, in orario pomeridiano, si svolgeranno talora sotto forma di incontri seminariali.
Nella fascia oraria mattutina (8.30-14.30) lo studente dovrà frequentare per un periodo ininterrotto di otto settimane un reparto universitario di tipo internistico o geriatrico affidato singolarmente ad un singolo tutore che dovrà garantire la formazione professionale dello studente durante il suo soggiorno in corsia. In questo periodo lo studente dovrà apprendere la metodologia internistica di affrontare i problemi diagnostici, gestionali e terapeutici del paziente. In questo contesto la formazione dovrà avvenire secondo la logica di “assumere la cura globale del paziente” in équipe con altri medici ed altre figure professionali
Program
• integrare sintomi, segni e alterazioni strutturali e funzionali e aggregarli in una valutazione globale dello stato di salute del singolo individuo, adulto e anziano, sotto il profilo preventivo, diagnostico, terapeutico e riabilitativo,
• formulare ipotesi diagnostiche differenziali dopo aver elaborato i segni e i sintomi del paziente, tenendo conto della loro rilevanza, gravità e urgenza e dopo aver acquisito e analizzato criticamente tutti i dati strumentali e laboratoristici necessari atti a confermare la correttezza del percorso diagnostico,
• impostare un programma terapeutico articolato e ragionato sulle nozioni acquisite di fisiopatologia, di farmacologia e di terapia sistematica,
• analizzare e risolvere i problemi clinici di tipo internistico, di ordine diagnostico e terapeutico, secondo una metodologia che consenta di valutare i rapporti tra benefici, rischi e costi anche utilizzando i risultati della “medicina basata sulle evidenze”,
• impostare, nella strategia di gestione globale del paziente, anche eventuali aspetti di prevenzione, di intervento sull’ambiente e di riabilitazione,
• saper comunicare adeguatamente con il paziente, con i suoi congiunti, e saper impostare correttamente i rapporti di lavoro con i colleghi e con le altre figure professionali sanitarie sulla base del codice deontologico e del rispetto dei reciproci ruoli e competenze
Bibliography
Activity | Author | Title | Publishing house | Year | ISBN | Notes |
---|---|---|---|---|---|---|
Gruppo Dott.ssa Zoico | Kasper Gl, et al. | Harrison's Principles of Internal Medicine, 19th Edition, | Mc Graw Hill, | 2018 | ||
Gruppo Dott.ssa Zoico | Corazza Gino Roberto, Perticone Francesco, Violi Francesco | SIMI Handbook Terapia Medica (Edizione 1) | EDRA | 2017 | ||
Gruppo Prof. Minuz | Garibotto - Pontremoli - Biancone - AAVV | Manuale di nefrologia (Edizione 2) | Minerva Medica | 2017 | 9788877118868 | |
Gruppo Prof.ssa De Franceschi | Dennis L. Kasper, Eugene Braunwald, Anthony Fauci, Stephen Hauser, Dan Longo, J. Larry Jameson | Harrison - Principi di Medicina Interna.2 voll. (Edizione 19) | McGraw-Hill, Milano | 2015 | ||
Gruppo Prof. Zamboni | Tammaro A., | Manuale di geriatria e gerontologia | Ed. McGraw Hill, Milano, ultima edizione. | |||
Gruppo Prof. Zamboni | Alan J. Sinclair - John E. Morley and Bruno Vellas | PATHY'S PRINCIPLES AND PRATICE OF GERIATRIC MEDICINE (Edizione 1) | Wiley-Blackwell | 2012 | ||
Gruppo Prof. Zamboni | Senin | Paziente anziano e paziente geriatrico | EdiSes, Napoli, ultima ed. |
Examination Methods
L'esame si svolge in questo modo:
- test scritto a risposte multiple su argomenti di terapia medica svolti durante il ciclo di lezioni;
- prova orale che comprende:
1) la valutazione critica dei risultati del test scritto;
2) la discussione di un caso clinico scelto fra diversi casi clinici strutturati a disposizione dei docenti.