Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria - Immatricolazione dal 2025/2026
Anno accademico:

Insegnamenti non ancora inseriti

Codice insegnamento

4S02651

Crediti

12

Coordinatore

Luciano Malchiodi

Lingua di erogazione

Italiano

L'insegnamento è organizzato come segue:

CLINICA ODONTOSTOMATOLOGICA

Crediti

2

Periodo

Lezioni 2° semestre 1°- 5° anno

CHIRURGIA ORALE

Crediti

2

Periodo

2° SEMESTRE

PARODONTOLOGIA

Crediti

2

Periodo

2° SEMESTRE

PROTESI DENTARIA

Crediti

2

Periodo

2° SEMESTRE

ATTIVITA' PRATICA IN PARODONTOLOGIA

Crediti

1

Periodo

2° SEMESTRE

ATTIVITA' PRATICA IN CHIRURGIA ORALE

Crediti

1

Periodo

2° SEMESTRE

ATTIVITA' PRATICA IN PROTESI DENTARIA

Crediti

1

Periodo

2° SEMESTRE

Bibliografia

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Niklaus P. Lang & Jan Lindhe Parodontologia clinica e implantologia orale (Edizione 6) Edi-Ermes 2016 978-88-7051-528-2
Jan Lindhe, Niklaus P. Lang, Thorkild Karring PARODONTOLOGIA CLINICA E IMPLANTOLOGIA ORALE Edi. Ermes 2009
Luciano Malchiodi CHIRURGIA IMPLANTARE EDIZIONI MARTINA 2003 88-7572-034-7 Verranno indicati i capitoli da consultare ed eventuali integrazioni tramite appunti e dispense.
Enrico Gherlone riabilitazioni implantoprotesiche e chirurgia minimamente invasiva ariesdue 2013 978-88-908159-6-6 Verranno indicati i capitoli da consultare ed eventuali integrazioni tramite appunti e dispense.
AA. VV. Trattato di Patologia Chirurgica Maxillo-Facciale Edizioni Minerva Medica 2007