Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria - Immatricolazione dal 2025/2026
Anno accademico:
Elenco degli insegnamenti con periodo non assegnato
anni Insegnamenti TAF Docente
Basi genetico-molecolari di anomalie del cavo orale D Non ancora assegnato
La persistenza dei microorganismi nell'ambiente: un problema di interesse medico D Non ancora assegnato

Codice insegnamento

4S02657

Crediti

14

Coordinatore

Lucia De Franceschi

Lingua di erogazione

Italiano

Sede

VERONA

L'insegnamento è organizzato come segue:

MEDICINA INTERNA

Crediti

6

Periodo

PRIMO SEMESTRE

Sede

VERONA

MEDICINA DI LABORATORIO

Crediti

3

Periodo

PRIMO SEMESTRE

Sede

VERONA

MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO

Crediti

2

Periodo

PRIMO SEMESTRE

Sede

VERONA

ATTIVITA' PRATICA IN MEDICINA DI LABORATORIO

Crediti

2

Periodo

PRIMO SEMESTRE

Sede

VERONA

ATTIVITA' PRATICA IN MEDICINA INTERNA

Crediti

1

Periodo

PRIMO SEMESTRE

Sede

VERONA

Obiettivi formativi

VEDI SINGOLI MODULI

Programma

VEDI SINGOLI MODULI

Bibliografia

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
M. Zatti, C.Lechi, GC. Guidi, F.Manzato, G.Lippi Medicina di Laboratorio Ed.Idelson Gnocchi 2002

Modalità d'esame

VEDI SINGOLI MODULI

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI