Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea in Matematica applicata - Immatricolazione dal 2025/2026

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

CURRICULUM TIPO:

2° Anno   Attivato nell'A.A. 2021/2022

InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
A
MAT/02
6
B
MAT/03
6
C
SECS-P/01
6
C
SECS-P/01
Lingua inglese competenza linguistica - liv.B1 completo
6
E
-

3° Anno   Attivato nell'A.A. 2022/2023

InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
C
SECS-P/05
Prova finale
6
E
-
Attivato nell'A.A. 2021/2022
InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
A
MAT/02
6
B
MAT/03
6
C
SECS-P/01
6
C
SECS-P/01
Lingua inglese competenza linguistica - liv.B1 completo
6
E
-
Attivato nell'A.A. 2022/2023
InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
C
SECS-P/05
Prova finale
6
E
-
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 1°- 2°- 3°
Tra gli anni: 1°- 2°- 3°
Ulteriori attività formative
6
F
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S02843

Crediti

3

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

MAT/06 - PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA

Periodo

Secondo semestre dal 7 mar 2022 al 10 giu 2022.

Per visualizzare la struttura dell’insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare:  organizzazione dell'insegnamento

Obiettivi formativi

L’insegnamento mira ad introdurre i concetti di base del calcolo della probabilità e della statistica matematica, affiancando al rigore formale il confronto con applicazioni concrete. Verranno inoltre rigorosamente introdotte le nozioni di base della Statistica descrittiva ed inferenziale, affiancandole a casi di studio significativi.L’obbiettivo finale è di fornire allo studente gli strumenti per poter capire e applicare in maniera rigorosa, e in completa autonomia, il calcolo della probabilità e la statistica a svariati problemi, suggeriti sia dalle scienze che dalla vita quotidiana. Ciò include la capacità di analizzare dati, valutarne le proprietà qualitative per scegliere modelli adeguati attraverso un processo di astrazione, e la capacità di confrontarsi con testi e articoli.

Programma

Tutte le ore dell'insegnamento saranno disponibili online. Inoltre, una parte delle lezioni/tutte le lezioni (si veda l'orario)
saranno tenute anche in aula.

Nozioni di base di statistica inferenziale: stimatori corretti e ottimali. Campioni normali. Stimatori di massima verosimiglianza.

Bibliografia

Visualizza la bibliografia con Leganto, strumento che il Sistema Bibliotecario mette a disposizione per recuperare i testi in programma d'esame in modo semplice e innovativo.

Modalità d'esame

Per superare l'esame gli studenti dovranno dimostrare:
- di aver assimilato le nozioni teoriche, mostrando conoscenza dettagliata di definizioni ed enunciati, oltre ad alcune dimostrazioni;
- di essere in grado di applicare la teoria alla soluzione di problemi.

L'esame è costituito da una prova scritta di 180 minuti che comprende una parte teorica, con almeno una dimostrazione richiesta, e una parte di esercizi.

La modalità d'esame potrebbe subire delle variazioni in funzione
dell'evolversi della situazione pandemica.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI