Studying at the University of Verona

Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.

This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.
If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:

Laurea in Informatica - Enrollment from 2025/2026

The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.

2° Year  activated in the A.Y. 2012/2013

ModulesCreditsTAFSSD
12
B
INF/01
6
C
FIS/01
6
B
ING-INF/05
12
B
ING-INF/05
Un insegnamento a scelta tra i seguenti:

3° Year  activated in the A.Y. 2013/2014

ModulesCreditsTAFSSD
12
B
INF/01
Un insegnamento a scelta tra i seguenti:
Prova finale
6
E
-
activated in the A.Y. 2012/2013
ModulesCreditsTAFSSD
12
B
INF/01
6
C
FIS/01
6
B
ING-INF/05
12
B
ING-INF/05
Un insegnamento a scelta tra i seguenti:
activated in the A.Y. 2013/2014
ModulesCreditsTAFSSD
12
B
INF/01
Un insegnamento a scelta tra i seguenti:
Prova finale
6
E
-

Legend | Type of training activity (TTA)

TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.




S Placements in companies, public or private institutions and professional associations

Teaching code

4S00030

Teacher

Coordinator

Credits

6

Also offered in courses:

Language

Italian

Scientific Disciplinary Sector (SSD)

MAT/05 - MATHEMATICAL ANALYSIS

Period

I semestre dal Oct 3, 2011 al Jan 31, 2012.

Reference texts
Author Title Publishing house Year ISBN Notes
M.Bramanti,C.D.Pagani,S.Salsa Analisi Matematica 1 Zanichelli 2009 978-88-08-06485-1
R.A. Adams Calcolo Differenziale 1 - Funzioni di una variabile reale Casa Editrice Ambrosiana  

Examination Methods

L'esame è scritto ed è organizzato come segue: una prima parte di test a risposta multipla, una seconda parte di esercizi tra cui sempre uno studio di funzioni e infine un "tema" di carattere generale in cui si chiederà allo studente di esporre tutto quello che sa riguardante un certo argomento trattato a lezione. In tal caso si illustreranno le definizioni, i principali teoremi e qualche applicazione di rilievo, con esempi ed eventuali controesempi.
L'orale è facoltativo per gli studenti che hanno meritato allo scritto un voto compreso tra 18/30 e 30/30 (compresi), i quali possono direttamente verbalizzare il voto senza fare l'orale. L'orale è invece obbligatorio per chi vuole provare ad avere 30/30 e lode e per chi ha meritato 16/30 oppure 17/30 e intende provare a verbalizzare il voto. In questi ultimi due casi l'orale sarà particolarmente impegnativo e volto ad accertare nel dettaglio le conoscenze degli studenti, al fine di meritare la sufficienza.
Di norma la verbalizzazione dello scritto e l'orale avvengono in occasione dello stesso appello in cui si è svolto lo scritto. Eventuali eccezioni potranno essere concordate con la docente responsabile del corso.
Per gli studenti che hanno bisogno di integrazioni, si chiede di iscriversi all'appello "con integrazione" (e cortesemente di avvisare via mail la docente responsabile del corso); per questi studenti le modalità di svolgimento dell'esame saranno le medesime, con la differenza che il programma sarà concordato con la docente in base alle integrazioni già riconosciute. Il voto finale sarà poi ottenuto tramite una media pesata sui crediti tra il voto riportato nel corrente appello e il voto meritato prima dell'integrazione.
Per qualsiasi ulteriore informazione si prega di contattare la docente responsabile del corso dott.ssa Eleuteri all'indirizzo michela.eleuteri@univr.it

Students with disabilities or specific learning disorders (SLD), who intend to request the adaptation of the exam, must follow the instructions given HERE

Teaching materials e documents