Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2011/2012
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Valutazione della qualita' e dei risultati della pratica clinica (2011/2012)
Codice insegnamento
4S000437
Crediti
13
Coordinatore
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
L'insegnamento è organizzato come segue:
Obiettivi formativi
Modulo: PROGRESSI IN GINECOLOGIA E OSTETRICIA
-------
---
Modulo: MODELLI DI EROGAZIONE DELL'ASSISTENZA
-------
---
Modulo: METODOLOGIA DELLA RICERCA AVANZATA
-------
---
Modulo: PROGRESSI IN TERAPIA INTENSIVA
-------
---
Modulo: PROGRESSI IN ONCOLOGIA E CURE PALLIATIVE
-------
• Conoscere i principi della Medicina Palliativa
• Saper riconoscere i principali sintomi della fase terminale
• Conoscere la rete assistenziale e saper indirizzare il paziente nella sede più adatta.
Modulo: PROGRESSI IN GERIATRIA
-------
---
Modulo: MEDICINA BASATA SULLE EVIDENZE
-------
Far conoscere le modalità di esecuzione dei trial clinici, la normativa che le disciplina e le implicazioni etiche implicate nella sperimentazione nell’uomo.
Modulo: ASSISTENZA BASATA SULLE EVIDENZE
-------
individuare un linguaggio condiviso rispetto alle due componenti della disciplina infermieristica: infermieristica sistematica e metodologia infermieristica clinica
approfondire il ruolo dell’insegnamento disciplinare infermieristico nella Laurea Specialistica
analizzare i paradigmi di riferimento del concetto di prendersi cura nell’infermieristica e le implicazioni organizzative di tale approccio
dibattere analogie e differenze ed evidenze sulle abilità degli infermieri nella pianificazione, nel giudizio clinico, e nella documentazione
approfondire la presa in carico della fase di dimissione e dei bisogni di continuità assistenziale
Modulo: FARMACOLOGIA: SISTEMI DI SICUREZZA NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA
-------
---
Modulo: PROGRESSI IN CHIRURGIA GENERALE
-------
---
Programma
Modulo: PROGRESSI IN GINECOLOGIA E OSTETRICIA
-------
---
Modulo: MODELLI DI EROGAZIONE DELL'ASSISTENZA
-------
---
Modulo: METODOLOGIA DELLA RICERCA AVANZATA
-------
---
Modulo: PROGRESSI IN TERAPIA INTENSIVA
-------
---
Modulo: PROGRESSI IN ONCOLOGIA E CURE PALLIATIVE
-------
“La medicina palliativa” – Introduzione –Generalità; “L’approccio al paziente terminale”;
“Il dolore e gli altri sintomi”; “La comunicazione con il paziente e la sua famiglia”;
“L’Assistenza infermieristica al paziente oncologico Terminale”
Modulo: PROGRESSI IN GERIATRIA
-------
---
Modulo: MEDICINA BASATA SULLE EVIDENZE
-------
Ilustrazione generale delle metodologie utilizzate nella ricerca scientifica ed in particolare in quella condotta sull’uomo; disamina della legislazione vigente in materia; riflessioni sulle implicazioni etiche connesse con la sperimentazione clinica specie in caso di utilizzo di placebo e su quelle metodologiche proprie dei trial di superiorità, equivalenza o non inferiorità.
Modulo: ASSISTENZA BASATA SULLE EVIDENZE
-------
La disciplina infermieristica.
Evoluzione dei paradigmi del Nursing : dall’assistere al prendersi cura
Evidenze sulla pianificazione dell’assistenza e le abilità degli infermieri di prendere decisioni
Modulo: FARMACOLOGIA: SISTEMI DI SICUREZZA NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA
-------
---
Modulo: PROGRESSI IN CHIRURGIA GENERALE
-------
---
Modalità d'esame
Modulo: PROGRESSI IN GINECOLOGIA E OSTETRICIA
-------
---
Modulo: MODELLI DI EROGAZIONE DELL'ASSISTENZA
-------
Esame scritto
Modulo: METODOLOGIA DELLA RICERCA AVANZATA
-------
---
Modulo: PROGRESSI IN TERAPIA INTENSIVA
-------
---
Modulo: PROGRESSI IN ONCOLOGIA E CURE PALLIATIVE
-------
Esame scritto
Modulo: PROGRESSI IN GERIATRIA
-------
---
Modulo: MEDICINA BASATA SULLE EVIDENZE
-------
esame scritto
Modulo: ASSISTENZA BASATA SULLE EVIDENZE
-------
Esame di corso integrato con prova scritta
Modulo: FARMACOLOGIA: SISTEMI DI SICUREZZA NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA
-------
---
Modulo: PROGRESSI IN CHIRURGIA GENERALE
-------
---