How to enrol

Requisiti Richiesti per l'ammissione

Title required for matriculation

Per l'ammissione è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli:

  • Laurea abilitante all'esercizio della professione classe  L-SNT2 (D.M. 270/04) ovvero classe SNT/2 (D.M. 509/99) ( podologo, fisioterapista, logopedista, ortottista - assistente di oftalmologia, terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, tecnico dell'educazione e della riabilitazione psichiatrica e psicosociale, terapista occupazionale, educatore professionale)
  • Diploma universitario abilitante all'esercizio di una delle professioni ricomprese nella classe della laurea magistrale ( podologo, fisioterapista, logopedista, ortottista - assistente di oftalmologia, terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, tecnico dell'educazione e della riabilitazione psichiatrica e psicosociale, terapista occupazionale, educatore professionale)
  • Titolo abilitante all'esercizio di una delle professioni sanitarie ricomprese nella classe di laurea magistrale, di cui alle legge n. 42/1999

Admission requirements

È necessario possedere degli specifici requisiti curriculari e un’adeguata preparazione personale nelle discipline professionali e di cultura generale, in difetto dei quali non è possibile procedere all’iscrizione.
La verifica della preparazione personale coincide con il test di ammissione (Prova a quiz a scelta multipla.)
Non sono ammesse iscrizioni in presenza di debiti formativi, sia per quanto riguarda il possesso dei requisiti curriculari, sia per la verifica dell’adeguata preparazione personale.


Curricular requirements

Per i professionisti in possesso di uno dei seguenti titoli NON sono richiesti ulteriori requisiti:

  • Laurea nella classe  L-SNT2 (D.M. 270/04)
  • Laurea nella classe SNT/2 (D.M. 509/99)

Per coloro che sono in possesso del titolo abilitante conseguito con i Diplomi Universitari possono accedere, se nel loro percorso sono stati effettuati: minimo 20 CFU nel SSD MED/48 o nel SSD MED/50, e 50 CFU in attività di tirocinio.
Per i candidati in possesso di altri titoli dichiarati equipollenti, la Commissione Didattica esaminerà i rispettivi curricula e valuterà la congruità, rispetto all'ordinamento didattico vigente, degli obiettivi didattico - formativi, dei programmi di insegnamento e dei crediti a questi attribuiti presso l'Università di origine.