Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
2° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2024/2025
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Corso Basic Life Support and defibrillation
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Corso Basic Life Support and defibrillation
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Applicazione dei processi diagnostici e terapeutici - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOPROTEZIONE (2023/2024)
Codice insegnamento
4S000098
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/36 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Periodo
1 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE dal 2 ott 2023 al 22 dic 2023.
Corsi Singoli
Non Autorizzato
Programma
- Nozioni di fisica e principi di radioprotezione rispetto alle seguenti indagini radiologiche: metodiche X-based (radiografie convenzionali, fluoroscopia e angiografia, e TC) e non (Ecografia e Risonanza Magnetica).
- principali finalità dell'Imaging
- preparazione specifica ed informazioni da trasmettere al Paziente prima dell’esame
- mezzi di contrasto
- complicanze o disagi che possono insorgere durante o dopo un esame radiologico (reazioni avverse da mezzo di contrasto).
Bibliografia
Modalità didattiche
Lezioni frontali
Modalità di verifica dell'apprendimento
- gli obiettivi della prova sono quelli di accertare sia le conoscenze disciplinari apprese durante il corso che le capacità - gli obiettivi della prova sono quelli di accertare sia le conoscenze disciplinari apprese durante il corso che le capacità di applicare tali conoscenze proprio ambito professionale e di studio.
- contenuti della prova: tutti gli argomenti del programma
− la modalità di accertamento: scritto con test a crocette;
− Idoneità basata sulla frequenza
Criteri di valutazione
voti in trentesimi
Lingua dell'esame
Italiano