Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Professional Laboratories (1st year)
2° Year activated in the A.Y. 2015/2016
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Professional Laboratories (2nd year)
3° Year activated in the A.Y. 2016/2017
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Professional Laboratories (3rd year)
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Professional Laboratories (1st year)
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Professional Laboratories (2nd year)
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Professional Laboratories (3rd year)
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Health and safety promotion - SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO (2014/2015)
Teaching code
4S000035
Teacher
Credits
1
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
MED/44 - OCCUPATIONAL MEDICINE
Period
INF. TN 1° anno 2° semestre dal Feb 2, 2015 al Apr 1, 2015.
Learning outcomes
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
L’insegnamento introduce lo studente alla comprensione dei determinanti di salute, dei fattori di rischio, delle strategie di prevenzione sia individuali che collettive e degli interventi volti a promuovere la sicurezza degli operatori sanitari e degli utenti. Si propone inoltre di far comprendere le cause, i meccanismi patogenetici, e le modalità di prevenzione e controllo delle malattie da infezione
Program
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
Le infezioni correlate ai processi assistenziali :
epidemiologia, localizzazione, eziologia,vie di trasmissione
Sorveglianza epidemiologica e interventi per interrompere la catena infettiva
Precauzioni Standard
Igiene delle mani
-Indicazioni e tecnica del lavaggio delle mani
-Indicazioni e tecnica del lavaggio chirurgico delle mani
Misure Di Barriera
-uso dei guanti
-uso della visiera/occhiali
-uso maschera chirurgica
Antisettici
-Caratteristiche dei prodotti (clorexidina, tipi di soluzioni e concentrazioni, amuchina, iodopovidone, tempi, conservazione, scadenze)
La Gestione di Presidi, Strumenti e Attrezzature
-La classificazione dei presidi in critico,semicritico e non critico.
-Decontaminazione, detersione,
-Processi e pratiche di disinfezione,
-Processi di sterilizzazione,
-Tipi di disinfettanti (cloro derivati e polifenoli)
-Criteri di efficacia della disinfezione ad alto livello per strumenti che non possono essere sterilizzati (concentrazione, tempo, temperatura)
-Alcune contestualizzazioni operative come la gestione del carrello della terapia, del materiale per l’igiene del paziente , del campo sterile, uso dei guanti sterili.
Lo Smaltimento delle diverse tipologie di rifiuti:
Gestione Della Biancheria
Principi e criteri di igiene ambientale
Educazione sanitaria a pazienti e visitatori
Precauzioni Aggiuntive per la trasmissione per contatto
-Indicazioni per l’adozione delle precauzioni da contatto
-Corretto utilizzo dei dispositivi di protezione aggiuntiva da contatto: camice, guanti, collocazione del paziente, educazione paziente e familiari,
Precauzioni Aggiuntive per la trasmissione per via aerea
-Indicazioni per l’adozione delle precauzioni per via aerea.
-corretto utilizzo dei dispositivi di protezione aggiuntiva: maschere FFP2-FFP3.
Precauzioni Aggiuntive per la trasmissione per Droplet
-Indicazioni per l’adozione delle precauzioni per droplet.
-Corretto utilizzo dei dispositivi di protezione aggiuntiva: maschera chirurgica.
-Igiene respiratoria/cough etiquette
Examination Methods
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
Esame scritto