Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Professional Laboratories (1st year)
2° Year activated in the A.Y. 2014/2015
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Professional Laboratories (2nd year)
3° Year activated in the A.Y. 2015/2016
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Professional Laboratories (3rd year)
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Professional Laboratories (1st year)
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Professional Laboratories (2nd year)
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Professional Laboratories (3rd year)
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Critical nursing care - CHIRURGIA D'URGENZA (2015/2016)
Teaching code
4S000102
Teacher
Credits
2
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
MED/18 - GENERAL SURGERY
Period
INF. BZ 3° anno 1° semestre dal Oct 1, 2015 al Dec 23, 2015.
Location
BOLZANO
Learning outcomes
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
L’insegnamento si propone di approfondire aspetti fisiopatologici, clinici e assistenziali di situazioni di urgenza/emergenza selezionate in base alla loro rilevanza epidemiologica e di esemplarità nei vari contesti (territorio, domicilio, ospedale); si focalizza sull’individuazione dei rischi e sulla complessità degli interventi e complicanze post interventi di elezione e sull’urgenza e complessità assistenziale del paziente identificando le priorità di intervento
Program
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
Indicatori di instabilità recupero della stabilità del paziente critico
La vigilanza e il monitoraggio del paziente con instabilità neurologica e cardio -respiratoria:
-Monitoraggio gestione funzione respiratoria: ventilazione meccanica non invasiva (NIMV) e invasiva
Sorveglianza e risposta ai trattamenti e/v complessi (amine,sorveglianza effetti attesi , controllo effetti indesiderati, interazioni. )
Indicatori di valutazione della funzione neurologica
Approccio nutrizionale al paziente critico
Assistenza al paziente con Tracheostomia: cura stoma e tecniche di comunicazione
Impatto della permanenza in ambiente di terapia intensiva e modalità per favorire l’adattamento del paziente e bisogni della famiglia
Modificazioni emodinamiche legate alle manovre di nursing (posizionamento, cure igieniche)
Examination Methods
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
Esame scritto