Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2012/2013
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2013/2014
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Fondamenti morfologici e funzionali della vita - ANATOMIA UMANA (2011/2012)
Codice insegnamento
4S000039
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
BIO/16 - ANATOMIA UMANA
Periodo
1°anno 1°semestre dal 5 dic 2011 al 21 dic 2011.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Il corso è finalizzato all’apprendimento da parte dello studente dell’architettura e morfologia anatomica di organi e apparati e del significato funzionale della loro organizzazione complessiva nel corpo umano.
Programma
Introduzione allo studio dell’anatomia umana. Anatomia topografica. Cute. Scheletro e articolazioni. Apparato muscolare. Apparato digerente. Apparato respiratorio. Apparato urinario. Apparato genitale. Sistema endocrino. Apparato. Sistema nervoso e organi di senso.
Modalità d'esame
Esame scritto
Materiale e documenti
-
Diploma supplement 2011/12 (msword, it, 324 KB, 12/12/11)