Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
7
A/B
MED/07 ,MED/36 ,MED/42 ,MED/47
6
A
BIO/10 ,BIO/13 ,FIS/07 ,MED/03
5
A/B
BIO/14 ,MED/40 ,MED/47

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2018/2019

InsegnamentiCreditiTAFSSD
7
B
INF/01 ,MED/40 ,MED/47
5
B
BIO/14 ,MED/05 ,MED/09 ,MED/40 ,MED/49
8
A/B
MED/13 ,MED/17 ,MED/18 ,MED/24 ,MED/25 ,MED/47

3° Anno  Attivato nell'A.A. 2019/2020

InsegnamentiCreditiTAFSSD
4
B
MED/08 ,MED/15 ,MED/40 ,MED/47
Tirocinio professionalizzante (terzo anno)
25
B
-
Prova finale
7
E
-
Attivato nell'A.A. 2018/2019
InsegnamentiCreditiTAFSSD
7
B
INF/01 ,MED/40 ,MED/47
5
B
BIO/14 ,MED/05 ,MED/09 ,MED/40 ,MED/49
8
A/B
MED/13 ,MED/17 ,MED/18 ,MED/24 ,MED/25 ,MED/47
Attivato nell'A.A. 2019/2020
InsegnamentiCreditiTAFSSD
4
B
MED/08 ,MED/15 ,MED/40 ,MED/47
Tirocinio professionalizzante (terzo anno)
25
B
-
Prova finale
7
E
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000898

Crediti

2

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

MED/47 - SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE

Periodo

2° ANNO 2° Semestre CLO dal 4 mar 2019 al 19 apr 2019.

Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare:  organizzazione dell'insegnamento

Obiettivi formativi

Il corso si propone di dotare lo studente delle conoscenze relative alla assistenza ostetrica che viene fornita alla gestante nel periodo prenatale , intrapartum e del puerperio, in condizioni di rischio variabile, prevalentemente espletate a livello di Reparto od ambulatoriale. Per quest’ultimo le informazioni sono relative alla assistenza associata alla diagnosi prenatale.

Programma

La sorveglianza del benessere materno-fetale: il ruolo della Ostetrica nell’assistenza alla diagnostica prenatale, che include il test combinato, la villocentesi, la amniocentesi, la cordocentesi. ( agenda della gravidanza della Regione Piemonte e Veneto)
La valutazione degli esami ematochimici nelle diverse situaioni di patologia quali la iperemesi gravidica, il diabete gestazionale, la pre-eclampsia.
L' assistenza al travaglio e parto nella gravidanza gemellare
L’uso del monitoraggio cardiotocografico ed i compiti dell’Ostetrica nella sua esecuzione ed interpretazione.
La assistenza alla gravida in caso di aborto o di morte endouterina e la sua opera nella gestione del lutto perinatale.
Assistenza al parto in anonimato
la sorveglianza e management della gravidanza oltre il termine
Descrivere l'impatto che alcune pratiche effettuate durante il travaglio parto possono avere su madre e bambino e sull'avvio dell'allattamento: Cure Amiche della Madre durante il travaglio e il partoMidwifery care in case of

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Danti - Di Tommaso - Maffetti - Carfagna Cardiotocografia Guida Pratica Piccin-Nuova Libraria 2010
Reeder, Martin Il nursing della maternità Piccin 1987
Miriam Guana et. al La disciplina ostetrica (Edizione 2) Mc Graw Hill 2011
Bolis G Manuale di Ginecologia e Ostetricia (Edizione 2) EdiSES 2017 9788879599269
Valle A, Bottino S Manuale di Sala Parto (Edizione 2) Edi-Ermes 2006 9788870512991
Costantini W ostetricia e ginecologia (Edizione 2) piccin 2010

Modalità d'esame

Esame orale

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI