Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Metodologia generale e sicurezza in fisioterapia - INFORMATICA (2021/2022)
Codice insegnamento
4S007240
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
INF/01 - INFORMATICA
Periodo
1 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE dal 1 ott 2021 al 23 dic 2021.
Obiettivi formativi
Comprendere le nozioni di base hardware e software per un utilizzo consapevole, efficace e sicuro dei sistemi ICT, con particolare attenzione alla sicurezza in Internet.
Programma
Fondamenti hardware e software dell'informatica: definizione di informatica, algoritmo, programma, calcolatore.
Struttura di un calcolatore: architettura di Von Neumann, CPU, RAM , Memorie di massa, BUS, periferiche di I/O.
Codice binario (cenni), classificazione del software: BIOS, sistema operativo, programmi di utilità.
Il sistema operativo: struttura, funzioni, Memory Manager e File System, interfaccia utente, definizione di SO multiutente, multitasking, distribuito. Tipi di sistema operativo moderni: MAC OS, LINUX, UNIX, Windows. Metafora a scrivania e finestre.
Struttura generale dei programmi applicativi (Finestre, barre dei menù, barre degli strumenti, barre di stato).
Reti di calcolatori (cenni), classificazione delle reti per tipologia (Peer-to-Peer, Client-Server), topologia ed estensione (LAN-WAN).
Internet ed il World Wide Web: i protocolli TCP/IP; HTTP, HTML, siti internet, pagine Web, il browser.
La sicurezza in Internet: i Cookies, crittografia simmetrica ed asimmetrica, Chiavi pubbliche e private, certificati e certification authorities, la firma digitale, il protocollo di connessione sicura HTTPS, le minacce in Internet.
Bibliografia
Modalità d'esame
Scritto a quiz, 30 domande, 4 possibili risposte ognuna, una sola corretta.