Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S007286

Crediti

2

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE

Periodo

1 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE dal 2 ott 2023 al 22 dic 2023.

Corsi Singoli

Non Autorizzato

Per visualizzare la struttura dell’insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare:  organizzazione dell'insegnamento

Programma

riabilitazione cardiopolmonare
valutazione clinica e strumentale
aerosolterapia
ossigenoterapia
tecniche di disostruzione, razionale e livelli d'azione
tecniche di disostruzione
tecniche a pressione positiva
il bambino e la disostruzione nel bambino
tosse e assistenza alla tosse
fisiologia dell'esercizio
limitazioni all'esercizio
dispnea e fatica muscolare
test da sforzo cardiopolmonare
6MWT e ISWT
altri test da campo
razionale e risposta all'allenamento
allenamento aerobico
valutazione e allenamento alla forza
valutazione e allenamento dei muscoli respiratori
cpap e niv
il paziente in ICU
cannula tracheale e disfagia
il paziente chirurgico

Bibliografia

Visualizza la bibliografia con Leganto, strumento che il Sistema Bibliotecario mette a disposizione per recuperare i testi in programma d'esame in modo semplice e innovativo.

Modalità didattiche

lezioni teoriche in aula con approndimenti pratici

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'obiettivo della prova d'esame consiste nel verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati.
L'esame consiste in una prova scritta con domande aperte sia teoriche sia di descrizione di trattamenti riabilitativi

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Criteri di valutazione

nozioni teoriche e capacità di ragionamento clinico con votazione massima 30/30

Lingua dell'esame

italiano