Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
2° Year activated in the A.Y. 2014/2015
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
3° Year activated in the A.Y. 2015/2016
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Kinesiology - FISIOLOGIA DEI SISTEMI MOTORI (2013/2014)
Teaching code
4S02064
Teacher
Credits
2
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
BIO/09 - PHYSIOLOGY
Period
VI LEZIONI 1^ ANNO -2^ SEMESTRE dal Mar 3, 2014 al May 9, 2014.
Location
VICENZA
Learning outcomes
Il corso si propone di fornire le conoscenze di base sulla fisiologia del muscolo scheletrico striato e sui meccanismi neurofisiologici del controllo motorio.
Program
Nella prima parte del corso saranno esaminate le caratteristiche delle membrane cellulari, la meccanica della contrazione muscolare e le proprietà delle unità motorie. Nella seconda saranno considerati i meccanismi di controllo di postura e movimento volontario, e la modulazione del movimento da parte di cervelletto e gangli della base.
•Generalità del controllo motorio
•Anatomia funzionale del muscolo scheletrico e meccanismi alla base della contrazione muscolare
•La giunzione neuromuscolare: eccitazione del muscolo scheletrico
•Proprietà e classificazione delle unità motorie
•Meccanismi spinali di coordinazione motoria
•Controllo della postura e dell'equilibrio
•Controllo del movimento volontario
•Gangli della base e movimento
•Cervelletto e movimento
Examination Methods
Esame scritto con eventuale integrazione orale.
Teaching materials e documents
-
Programma per esteso (msword, it, 84 KB, 6/13/13)