Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
2° Year activated in the A.Y. 2014/2015
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
3° Year activated in the A.Y. 2015/2016
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Propaedeutics to rehabilitation - RIABILITAZIONE GENERALE (2013/2014)
Teaching code
4S000130
Teacher
Credits
2
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
MED/34 - PHYSICAL AND REHABILITATION MEDICINE
Period
VI LEZIONI 1^ ANNO -2^ SEMESTRE dal Mar 3, 2014 al May 9, 2014.
Location
VICENZA
Learning outcomes
Far acquisire agli studenti le nozioni relative all’osservazione dello sviluppo dei sistemi funzionali (esplorazione visiva, prensione-manipolazione, posizione seduta e cammino, comunicazione) nel bambino normale, intesa come strumento metodologico interpretativo del comportamento umano.
Program
•Significato “scientifico” dell’adozione di una metodologia di lavoro nella programmazione dell’intervento riabilitativo.
•Il ruolo dell’ “osservazione “ in riabilitazione: la “circolarità” nel rapporto tra “osservazione” e “sapere” in riabilitazione.
•Dall’osservazione “fenomenica” all’osservazione delle “strategie”: la costruzione della conoscenza nel bambino normale.
•Lo studio dello sviluppo dei sistemi funzionali nel bambino normale come acquisizione di una strumento metodologico interpretativo del comportamento umano.
•Lo sviluppo del sistema funzionale dell’esplorazione visiva.
•Lo sviluppo del sistema funzionale della prensione-manipolazione.
•Lo sviluppo del sistema funzionale della posizione seduta e del cammino.
Examination Methods
Esame scritto, con eventuale successiva verifica integrativa orale se ritenuta necessaria dopo la correzione della prova scritta.
Teaching materials e documents
-
Programma per esteso (msword, it, 95 KB, 10/24/13)