Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2026/2027
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Fisiologia - FISIOLOGIA GENERALE (2024/2025)
Codice insegnamento
4S00120
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
BIO/09 - FISIOLOGIA
Periodo
2 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE dal 7 gen 2025 al 30 set 2025.
Corsi Singoli
Non Autorizzato
Programma
1. Principi generali di fisiologia e concetti di omeostasi e bilancio
2. Fisiologia della respirazione
3. Fisiologia cardiovascolare: il cuore ed il circolo
4. Caratteristiche fisico-chimiche del sangue; coagulazione ed emostasi.
5. Fisiologia renale
6. Equilibrio idro-elettrolitico
7. Regolazione dell’equilibrio acido-base
8. Fisiologia gastrointestinale
Bibliografia
Modalità didattiche
Insegnamento
La didattica sarà erogata mediante lezioni frontali. In aggiunta alle lezioni ex cathedra. Inoltre, saranno messe a disposizione lezioni registrate di
approfondimento in italiano o in inglese.
e-Learning
Al termine di ogni argomento si organizzeranno quiz a scelta multipla risolvibili via web (https://kahoot.com). Inoltre, saranno messe a disposizione lezioni
registrate di approfondimento in italiano o in inglese. Inoltre saranno distribuiti articoli in inglese che gli studenti saranno chiamati ad illustrare e discutere in
occasione delle esercitazioni.
Materiale didattico
Il materiale didattico trattato a lezione sarà a disposizione dello studente sulla pagina docente/insegnamento e comparirà sullo spazio e-Learning (Moodle) di
Ateneo. In aggiunta alle diapositive in formato pdf illustrate a lezione, sarà distribuito il seguente materiale:
1. Fogli di Excel con quesiti numerici che gli studenti potranno svolgere in autonomia;
2. Approfondimenti di argomenti specifici;
3. Links a filmati e video di argomento scientifico inerenti agli argomenti svolti.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Modalità d’esame
Colloquio orale. Lo studente sarà interrogato sugli argomenti principali del corso, con una o due domande secondo le disponibilità
Criteri di valutazione
Criteri di valutazione
Lo studente sarà chiamato ad illustrare i principali concetti inerenti gli argomenti dettagliati nel programma anche con l’ausilio di grafici ed equazioni al fine di
mettere in luce gli aspetti quantitativi della fisiologia.
Saranno valutate le capacità espositive e la chiarezza di esposizione, nonché la capacità di illustrare in modo quantitativo i meccanismi che regolano l’omeostasi
fisiologica di organi e sistemi. In particolare, sarà apprezzata la capacità da parte dello studente di ragionare in modo integrativo e, quindi, di illustrare le
adattamenti fisiologici integrati in risposta a perturbazioni.
Composizione del Voto Finale
L’esaminatore proporrà un voto in trentesimi che darà luogo a una media ponderata secondo i CFU dei moduli con il voto di trentesimi proposto dal docente
dell’altro modulo.
Lingua dell'esame
Italiano
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita