Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S007277

Crediti

2

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE

Periodo

2 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE dal 10 gen 2022 al 30 set 2022.

Per visualizzare la struttura dell’insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare:  organizzazione dell'insegnamento

Obiettivi formativi

Analizzare criticamente sotto il profilo storico e scientifico le diverse teorie della riabilitazione che hanno condotto a diversi approcci riabilitativi.
Saper effettuare in modo specifico e adattato ad ogni paziente l’esame neuro-riabilitativo per poi pianificare e attuare un trattamento fisioterapico basato su ragionamento clinico e ICF.

Programma

Introduzione storica, teorie della riabilitazione e EBM
Processi di apprendimento
Ragionamento clinico
Sindrome motoneurone superiore
Sensibilità
Equilibrio e stabilità posturale
Controllo capo e tronco
Pusher syndrome
Trattamento arto superiore

Approfondimenti tramite lavori di gruppo:
• Sindrome Dell'uomo Rigido (Stiff Man Syndrome)
• Guillain Barre'
• Corea Di Huntington
• Paralisi Sopranucleare Progressiva

Bibliografia

Visualizza la bibliografia con Leganto, strumento che il Sistema Bibliotecario mette a disposizione per recuperare i testi in programma d'esame in modo semplice e innovativo.

Modalità d'esame

VIDEO di simulazione di un trattamento fisioterapico su un caso clinico assegnato a coppie
POSTER a gruppi su una patologia neurologica assegnata
ORALE

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI