Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2026/2027
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Conservativa oro-dentale (Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026)
Codice insegnamento
4S000305
Crediti
4
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
-
Obiettivi di apprendimento
Il corso si propone di fornire una panoramica sulle alterazioni dei tessuti del dente, sulle cure conservative ed endodontiche ed estetiche. MODULO ODONTOIATRIA RESTAURATIVA ED ENDODONZIA Obiettivi formativi: Il corso si propone di fornire una panoramica sulle cure conservative ed endodontiche e le implicazioni di queste terapie per l’igienista dentale. MODULO TECNICHE INNOVATIVE NELLA PRATICA DELL’IGIENE ORALE Obiettivi formativi: L’obiettivo del corso è di fornire le basi dell’estetica dentale, la conoscenza delle alterazioni anatomiche che portano ad inestetismi e le possibilità di trattamento, sia per quanto riguarda i tessuti duri che i tessuti molli, con l’utilizzo di tecniche innovative quali laser e ozono.
Offerta formativa 2024/2025
Puoi vedere la scheda informativa di questo insegnamento erogato in un anno accademico passato, cliccando uno dei seguenti link: