Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
9
A/B
MED/28 ,MED/50 ,M-PSI/01
5
B
MED/12 ,MED/50
7
A/B
MED/07 ,MED/17 ,MED/42 ,MED/44 ,MED/45
2
F
INF/01

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000290

Crediti

2

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Periodo

1 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE dal 1 ott 2021 al 23 dic 2021.

Per visualizzare la struttura dell’insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare:  organizzazione dell'insegnamento

Obiettivi formativi

Utilizzo di uno strumento software Microsoft Excel per l’elaborazione dei dati, l’analisi statistica e la presentazione grafica dei risultati in ambito clinico.
Il corso si svolge con lezioni frontali, dispense ed esercitazioni.

Programma

Partendo da un semplice database, identificazione dei tipi di variabili, controllo e pulizia dei dati, utilizzo dei filtri. Principali formule e funzioni statistiche, cenni di elaborazione delle stringhe. Scelta degli indici statistici appropriati, riassunto dei dati in tabella utilizzando la tabella pivot, creazione e formattazione dei grafici. Uso dello strumento Analisi dati per analizzare i dati, per fare il confronto tra due gruppi con test statistici parametrici, livello di significatività (p-value).
Lettura di un articolo scientifico e interpretazione dei risultati statistici.

Bibliografia

Visualizza la bibliografia con Leganto, strumento che il Sistema Bibliotecario mette a disposizione per recuperare i testi in programma d'esame in modo semplice e innovativo.

Modalità d'esame

Esecuzione di una prova pratica a computer con elaborazione dati usando MS Excel. La prova potrà essere composta da più sezioni. Presentazione dei risultati statistici e interpretazione dei risultati n Power Point.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI