Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Parodontologia e tecniche di igiene dentale - FONDAMENTI DI PARODONTOLOGIA (2021/2022)
Codice insegnamento
4S000299
Crediti
3
Coordinatore
Non ancora assegnato
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
L'insegnamento è organizzato come segue:
Fondamenti di Parodontologia 1
Fondamenti di Parodontologia 2
Obiettivi formativi
------------------------
MM: Fondamenti di Parodontologia 1
------------------------
------------------------ MM: Parodontologia 1 ------------------------ Obiettivo del corso è la conoscenza dell’anatomia e della funzione del parodonto nonché delle principali patologie da cui è affetto frequentemente nella popolazione ------------------------ MM: Parodontologia 2 ------------------------ Fornire le conoscenze necessarie per la comprensione dell’evoluzione della malattia parodontale e fornire un quadro complessivo per agevolare l’approccio terapeutico corretto. Particolare attenzione è dedicata alla prevenzione e al trattamento non chir
------------------------
MM: Fondamenti di Parodontologia 2
------------------------
Fornire le conoscenze necessarie per la comprensione dell’evoluzione della malattia parodontale e fornire un quadro complessivo per agevolare l’approccio terapeutico corretto. Particolare attenzione è dedicata alla prevenzione e al trattamento non chirurgico.
Programma
1 - Esame del paziente parodontale.
2 - Protocolli di trattamento e Fase sistemica della terapia.
3- Terapia non chirurgica : controllo dell’infezione.
4 - Terapia chir. Conservativa
5 - Terapia chir. resettiva
6 - Terapia chir. rigenerativa
7- Terapia chir. muco gengivale
8 – TPS
9 - Ortodonzia e parodontologi
Modalità d'esame
esame orale