Studying at the University of Verona

Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.

The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.

1° Year

ModulesCreditsTAFSSD
9
A/B
MED/28 ,MED/50 ,M-PSI/01 ,M-PSI/04
8
A/B
MED/04 ,MED/28 ,MED/36 ,MED/50
7
A/B
MED/07 ,MED/17 ,MED/42 ,MED/44 ,MED/45

2° Year  activated in the A.Y. 2015/2016

ModulesCreditsTAFSSD
4
B
MED/28 ,MED/50

3° Year  activated in the A.Y. 2016/2017

ModulesCreditsTAFSSD
Prova finale
7
E
-
ModulesCreditsTAFSSD
9
A/B
MED/28 ,MED/50 ,M-PSI/01 ,M-PSI/04
8
A/B
MED/04 ,MED/28 ,MED/36 ,MED/50
7
A/B
MED/07 ,MED/17 ,MED/42 ,MED/44 ,MED/45

Legend | Type of training activity (TTA)

TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.




S Placements in companies, public or private institutions and professional associations

Teaching code

4S000035

Credits

2

Language

Italian

Scientific Disciplinary Sector (SSD)

MED/07 - MICROBIOLOGY AND CLINICAL MICROBIOLOGY

Period

1°anno 2°semestre ID Rovereto dal Jan 27, 2015 al Apr 4, 2015.

To show the organization of the course that includes this module, follow this link:  Course organization

Learning outcomes

La biologia dei microrganismi (batteri, virus, miceti e protozoi) e concetti di base riguardanti il loro ruolo come agenti di patologie infettive. Cenno ai meccanismi dell’azione dei principali farmaci antimicrobici. Il microbiota orale. Conoscenza del ruolo dei microrganismi in importanti patologie infettive del cavo orale: la carie e la malattia parodontale.


Program

• Scopi della microbiologia. Inquadramento dei microrganismi nel mondo dei viventi.
• Struttura della cellula batterica: differenza tra batteri gram positivi e batteri gram negativi.
• Virus: architettura e classificazione. Cenni sui meccanismi di replicazione dei virus.
• Funghi e protozoi: cenni.
• Patogenicità e virulenza dei batteri. Patogeni convenzionali e patogeni condizionali.
Gli opportunisti. Meccanismi dell’azione patogena dei batteri.
• Meccanismi dell’azione patogena dei virus. Quadri di infezioni localizzata, generalizzata, silente, persistente, latente. Cenni sulle infezioni lente.
• Antibiotici: definizioni.
Meccanismo d’azione e classificazione dei principali antibiotici antibatterici. L’antibiotico resistenza e le sue implicazioni in campo medico. L’antibiogramma. MIC ed MBC. Cenni su antifungini ed antivirali.
• Cenni di batteriologia speciale: batteri gram positivi (Streptococchi, Stafilococchi); batteri gram negativi (Neisserie, Enterobatteri). Batteri anaerobi obbligati.
• Cenni di virologia speciale: Herpesvirus, Adenovirus, Orthomyxovirus, I virus causa di epatite maggiori (HAV, HBV, HCV, HDV, HEV). I retrovirus: HIV ed AIDS.

MICROBIOLOGIA ORALE
• L’ecologia del cavo orale. Fattori chimico-fisici che influenzano l’equilibrio della microflora orale. L’aggregazione e le catene alimentari. Il microbiota orale.
• La placca dentale: composizione chimica e microbiologica.
• La carie: processo multifattoriale. Gli esperimenti di Stephan.
Meccanismi dell’azione patogena di Streptococcus mutans nel processo carioso . Strategie di prevenzione della carie dentale.
• Malattie del parodonto (gengiviti e parodontiti): ruolo della microflora orale. Classificazione dei batteri secondo Socransky
Agenti eziologici delle parodontopatie. Meccanismi dell’azione patogena di batteri parodontopatogeni.
• Ascessi dentali ed infezioni agli annessi buccali: meccanismi e agenti eziologici.
• Infezioni fungine a livello del cavo orale.

Examination Methods

Domande a quiz a scelta multipla e/o brevi domande aperte + colloquio orale quando necessario

Students with disabilities or specific learning disorders (SLD), who intend to request the adaptation of the exam, must follow the instructions given HERE