Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Patologia chirurgica delle cardiopatie - TECNICHE DI CARDIOCHIRURGIA DELL'ADULTO (2022/2023)
Codice insegnamento
4S000263
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/23 - CHIRURGIA CARDIACA
Periodo
1 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE dal 3 ott 2022 al 23 dic 2022.
Programma
Saranno argomento di lezioni le seguenti patologie cardiologiche di interesse chirurgico:
1. cardiopatia ischemica
2. cardiopatia valvolare mitralica
3. cardiopatia valvolare aortica
4. cardiopatia tricuspidalica
5. aortopatie e sindromi aortiche acute
6. scompenso cardiaco avanzato
7. fibrillazione atriale
Bibliografia
Modalità didattiche
Lezioni frontali, documentazione powerpoint; registrazione web delle lezioni.
Il recupero delle lezioni sarà effettuabile tramite DAD, con lezioni "uploaded" sul sito Intranet; il docente è disponibile - previo appuntamento - ad eventuali chiarimenti relativi agli studenti che abbiano dovuto effettuare DAD per forza maggiore
Modalità di verifica dell'apprendimento
Sarà effettuato un esame orale volto a valutare conoscenze teoriche di chirurgia cardiaca.
L'esame orale sarà effettuato dai vari docenti del Corso Integrato, che effettueranno domande relative al Corso stesso o comunque reperibili sul Website Istituzionale.
L'esame sarà espresso in XX/30, e terrà conto delle singole valutazioni di ciascun componente la commissione di esame
Criteri di valutazione
Sarà considerato nella valutazione finale il grado di conoscenza ed apprendimento delle varie patologie chirurgiche di interesse cardiaco
Lingua dell'esame
italiano