Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Laboratori professionali (primo anno) (2015/2016)
Codice insegnamento
4S000104
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Periodo
lez 1 anno 2 semestre PERF dal 29 feb 2016 al 13 mag 2016.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Acquisire competenze teoriche e pratiche sull'assemblaggio e la conduzione delle apparecchiature biomedicali di competenza del TFCPC: macchina cuore polmone, macchina per il recupero del sangue, macchina per l'infusione della soluzione cardioplegica, gruppo caldo/freddo.
Programma
Materiali per la Cicolazione Extra Corporea:
Assemblaggio e spiegazione di tutti i componenti della macchina Cuore/Polmone (ossigenatore + circuiti, macchina per il recupero del sangue intraoperatorio, macchina per l'infusione della soluzione cardioplegica);cannule per la Circolazione Extra Corporea(tipo e siti di cannulazione);Cardioplegia (tipi e protocolli operativi); materiali cec per il Congenito (ossigenatore,circuito,autotrans,cpg e cannule);nozioni base sui protocolli operativi per la cec adulta e pediatrica.
Modalità d'esame
Esame Orale e pratico