Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2013/2014
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Epidemiologia statistica medica igiene e medicina del lavoro (2012/2013)
Codice insegnamento
4S000245
Crediti
8
Coordinatore
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
L'insegnamento è organizzato come segue:
Obiettivi formativi
Modulo: METODI IGIENICO PREVENTIVI E PRINCIPI DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA
-------
.NON PERVENUTO
Modulo: SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
-------
NON PERVENUTO
Modulo: EPIDEMIOLOGIA E STATISTICA SANITARIA
-------
Il Corso si propone di fornire gli strumenti indispensabili per applicare la Medicina in modo quantitativo, tenendo conto della variabilità biologica, e per valutare la diffusione delle malattie nella popolazione umana e i relativi fattori di rischio.
Modulo: RADIOPROTEZIONE
-------
NON PERVENUTO
Modulo: METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA E IGIENE APPLICATA
-------
Il Corso si propone di acquisire conoscenze specifiche sulle modalità di trasmissione e di prevenzione delle principali patologie infettive, sull’utilizzo dei principali strumenti di profilassi diretta ed indiretta, sull’epidemiologia e prevenzione delle patologie cronico degenerative
Programma
Modulo: METODI IGIENICO PREVENTIVI E PRINCIPI DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA
-------
.NON PERVENUTO
Modulo: SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
-------
NON PERVENUTO
Modulo: EPIDEMIOLOGIA E STATISTICA SANITARIA
-------
Statistica Descrittiva: distribuzioni di frequenza, misure di posizione e di dispersione.
Elementi di teoria della probabilità: sensibilità e specificità di uno strumento di screening.
Cenni di Statistica Inferenziale: concetto di intervallo di confidenza e di test d’ipotesi.
Epidemiologia: misure di frequenza di malattia, misure di associazione, disegno di uno studio.
Modulo: RADIOPROTEZIONE
-------
NON PERVENUTO
Modulo: METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA E IGIENE APPLICATA
-------
1. Epidemiologia generale delle malattie infettive
2. Modelli generali di trasmissione delle malattie infettive
3. Modelli generali di prevenzione delle malattie infettive
4. Modelli e mezzi per la sterilizzazione, la disinfezione e la disinfestazione
5. Vaccini, immunoglobuline, sieri umani
6. Epidemiologia e profilassi delle infezioni enteriche: il modello dell’epatite virale A
7. Epidemiologia e profilassi delle infezioni trasmesse per via area: il modello della tubercolosi
8. Epidemiologia e profilassi delle infezioni trasmesse per via parenterale o sessuale: il modello dell’epatite B e C
9. Epidemiologia generale delle malattie cronico - degenerative
10. Modelli generali di prevenzione delle malattie cronico - degenerative
11. Epidemiologia e prevenzione delle patologie dismetaboliche (diabete mellito, malattie cardiovascolari e cronico - degenerative
12. Epidemiologia e prevenzioni dei tumori
13. Le infezioni nosocomiali
14. I rifiuti ospedalieri
Modalità d'esame
Modulo: METODI IGIENICO PREVENTIVI E PRINCIPI DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA
-------
.SCRITTO E ORALE
Modulo: SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
-------
SCRITTO E ORALE
Modulo: EPIDEMIOLOGIA E STATISTICA SANITARIA
-------
L’esame è scritto e costituito da test a scelta multipla ed esercizi con risposta libera. Le risposte fornite nel compito verranno discusse con lo studente.
Modulo: RADIOPROTEZIONE
-------
SCRITTO E ORALE
Modulo: METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA E IGIENE APPLICATA
-------
SCRITTO - la tipologia di esame (test a risposta multipla) + COLLOQUIO ORALE