Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Patologia generale e farmacologia - PATOLOGIA GENERALE (2015/2016)
Codice insegnamento
4S01610
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/04 - PATOLOGIA GENERALE
Periodo
lez 1 anno 2 semestre PERF dal 29 feb 2016 al 13 mag 2016.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
L’ obiettivo del corso consiste nel fornire agli studenti le basi culturali fondamentali necessari per la comprensione dei principali meccanismi di danno cellulare e molecolare, dei processi patogenetici e dei meccanismi preposti al ripristino dello stato di salute.
Programma
1.concetti generali
2.Danno e morte cellulare
3.risposte dei tessuti al danno: l’infiammazione
4.patologie dei processi di proliferazione e differenziazione
5.neoplasie
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
G.M. Pontieri | Elementi di Patologia generale per i corsi di laurea in professioni sanitarie (Edizione 3) | Piccin | 2012 | 978-88-299-2130-0 | |
Mozzo Pierluigi | Materiale didattico e informatico distribuito dal docente | 2018 |
Modalità d'esame
esame scritto seguito da verifica orale