Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Calendario accademico

Il calendario accademico riporta le scadenze, gli adempimenti e i periodi rilevanti per la componente studentesca, personale docente e personale dell'Università. Sono inoltre indicate le festività e le chiusure ufficiali dell'Ateneo.
L’anno accademico inizia il 1° ottobre e termina il 30 settembre dell'anno successivo.

Calendario accademico

Calendario didattico

Il calendario didattico indica i periodi di svolgimento delle attività formative, di sessioni d'esami, di laurea e di chiusura per le festività.

Definizione dei periodi di lezione
Periodo Dal Al
TEC LAB BIOM LEZ 2A 1S 3-ott-2016 30-nov-2016
TEC LAB BIOM LEZ 3A 1S 3-ott-2016 30-nov-2016
TEC LAB BIOM LEZ 1A 1S 3-ott-2016 7-dic-2016
TEC LAB BIOM LEZ 3A 2S 27-feb-2017 28-apr-2017
TEC LAB BIOM LEZ 1A 2S 27-feb-2017 28-apr-2017
TEC LAB BIOM LEZ 2A 2S 27-feb-2017 28-apr-2017

Calendario esami

Gli appelli d'esame sono gestiti dalla Unità Operativa Segreteria Corsi di Studio Medicina.
Per consultazione e iscrizione agli appelli d'esame visita il sistema ESSE3.
Per problemi inerenti allo smarrimento della password di accesso ai servizi on-line si prega di rivolgersi al supporto informatico della Scuola o al servizio recupero credenziali

Calendario esami

Per dubbi o domande leggi le risposte alle domande più frequenti F.A.Q. Iscrizione Esami

Docenti

A B C D F G L M N P R S T U V Z

Adami Valentina

symbol email valentina.adami@univr.it

Bazzoni Flavia

symbol email flavia.bazzoni@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7128

Benini Anna

symbol email anna.benini@univr.it symbol phone-number 045 8027603

Brunelli Matteo

symbol email matteo.brunelli@univr.it symbol phone-number +39 045 8124323

Buffelli Mario Rosario

symbol email mario.buffelli@univr.it symbol phone-number +39 0458027268

Cabrini Giulio

symbol email giulio.cabrini@univr.it symbol phone-number 045 812 2457

Chiamulera Cristiano

symbol email cristiano.chiamulera@univr.it symbol phone-number +39 045 8027277

Chiarini Anna Maria

symbol email anna.chiarini@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7646

Cicoira Mariantonietta

symbol email mariantonietta.cicoira@univr.it symbol phone-number +39 045 812 7720

Danese Elisa

symbol email elisa.danese@univr.it symbol phone-number +39 045 812 6698

Ferdeghini Marco

symbol email marco.ferdeghini@univr.it symbol phone-number 045 812 47 84 (Segreteria) 045 802 74 89 (Segreteria di Istituto)

Foroni Marina

symbol email marina.foroni@univr.it

Fumene Feruglio Paolo

symbol email paolo.fumeneferuglio@univr.it symbol phone-number +39 0458027680

Giavarina Davide

symbol email davide.giavarina@ulssvicenza.it symbol phone-number 0444 753372

Gotte Giovanni

symbol email giovanni.gotte@univr.it symbol phone-number 0458027694

Lievens Patricia

symbol email patricia.lievens@univr.it symbol phone-number 0458027218

Ligozzi Marco

symbol email marco.ligozzi@univr.it symbol phone-number 045 8027601

Lippi Giuseppe

symbol email giuseppe.lippi@univr.it symbol phone-number +39 045 812 4308

Mainenti Marta

Majori Silvia

symbol email silvia.majori@univr.it symbol phone-number +39 045 8027653

Malatesta Manuela

symbol email manuela.malatesta@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7569

Mariotto Sofia Giovanna

symbol email sofia.mariotto@univr.it symbol phone-number 0458027167

Martignoni Guido

symbol email guido.martignoni@univr.it

Mazzariol Annarita

symbol email annarita.mazzariol@univr.it symbol phone-number 045 8027690

Minuz Pietro

symbol email pietro.minuz@univr.it symbol phone-number +39 045 812 4414

Montagnana Martina

symbol email martina.montagnana@univr.it symbol phone-number +39 045 812 6698

Murgia Maria

symbol email maria.murgia@aovr.veneto.it

Nicoli Aldini Nicolo

symbol email nicolo.nicolialdini@gmail.com symbol phone-number 338 7363781

Polettini Aldo Eliano

symbol email aldo.polettini@univr.it symbol phone-number 3337475432

Romano Gabriele

symbol email gabriele.romano@univr.it symbol phone-number 045 8027631

Romano Maria

symbol email maria.romano@univr.it symbol phone-number 0458027245

Romeo Luciano

symbol email luciano.romeo@univr.it symbol phone-number 045 8124295 - 8124969

Russo Ivan

symbol email ivan.russo@univr.it symbol phone-number 045 802 8161 (VR)

Salvagno Gian Luca

symbol email gianluca.salvagno@univr.it symbol phone-number 045 8124308-0456449264

Scarpa Aldo

symbol email aldo.scarpa@univr.it symbol phone-number 045 8127457

Signoretto Caterina

symbol email caterina.signoretto@univr.it symbol phone-number 045 802 7195

Tafi Maria Carla

symbol email mariacarla.tafi@univr.it symbol phone-number 045 8027238

Tortora Giampaolo

symbol email giampaolo.tortora@univr.it symbol phone-number 0458128502

Turco Alberto

symbol email alberto.turco@univr.it symbol phone-number 0458027189

Ugel Stefano

symbol email stefano.ugel@univr.it symbol phone-number 045-8126451

Verlato Giuseppe

symbol email giuseppe.verlato@univr.it symbol phone-number 045 8027628

Vinante Fabrizio

symbol email fabrizio.vinante@univr.it symbol phone-number +39 045 807 4032

Zamboni Giuseppe

symbol email giuseppe.zamboni@univr.it; giuseppe.zamboni@sacrocuore.it symbol phone-number +39 045 6013415; +39 045 8124846

Zanolin Maria Elisabetta

symbol email elisabetta.zanolin@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7654

Zoppini Giacomo

symbol email giacomo.zoppini@univr.it symbol phone-number +39 045 8123115

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
A/B
BIO/09 ,BIO/16 ,BIO/17 ,MED/46
7
A/B
BIO/13 ,MED/03 ,MED/07 ,MED/46
7
A/B
FIS/07 ,ING-INF/06 ,ING-INF/07 ,MED/01

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2017/2018

InsegnamentiCreditiTAFSSD
4
B
MED/06 ,MED/11 ,MED/13 ,MED/15
4
A/B
BIO/14 ,MED/46

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000039

Crediti

8

Coordinatore

Anna Maria Chiarini

Lingua di erogazione

Italiano

Corsi Singoli

Autorizzato

L'insegnamento è organizzato come segue:

FISIOLOGIA

Crediti

3

Periodo

TEC LAB BIOM LEZ 1A 1S

METODI E TECNICHE DI ISTOLOGIA E ANATOMIA

Crediti

2

Periodo

TEC LAB BIOM LEZ 1A 1S

ANATOMIA UMANA

Crediti

2

Periodo

TEC LAB BIOM LEZ 1A 1S

ISTOLOGIA

Crediti

1

Periodo

TEC LAB BIOM LEZ 1A 1S

Bibliografia

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Stanfield CL Fisiologia (Edizione 5) EdiSES 2017 9788879599726
Wildmaier EP, Raff H, Strang KT Vander Fisiologia (Edizione 1) Casa editrice Ambrosiana 2011 9788808185105
Vercelli A. et al. Anatomia Umana Funzionale (Edizione 1) Minerva Medica 2011
Sica G., Di Primio R., Armato U., Bani D., Baroni T., et al. Istologia per le professioni sanitarie (Edizione 1) Idelson-Gnocchi 2015 978-88-7947-593-8
Anthony L. Mescher Junqueira Istologia Testo e Atlante, VI Edizione Italiana a cura di Ubaldo Armato, Anna Chiarini, Ilaria Pierpaola Dal Prà, Raffaella Pacchiana. (Edizione 6) PICCIN 2012 978-88299-2166-9

Prospettive


Avvisi degli insegnamenti e del corso di studio

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

Gestione carriere


Prova Finale

Per essere ammessi alla prova finale occorre avere conseguito tutti i crediti nelle attività formative previste dal piano degli studi, compresi quelli relativi all’attività di tirocinio. Alla preparazione della tesi sono assegnati 7 CFU. La prova è organizzata, con decreto del MIUR di concerto con il Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, in due sessioni definite a livello nazionale. La prova finale, con valore di esame di Stato abilitante all’esercizio della professione di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico, si compone di:
Prova pratica: nel corso della quale lo studente deve dimostrare di aver acquisito le conoscenze e abilità teorico-pratiche e tecnico-operative proprie dello specifico profilo professionale.
Tesi: redazione e dissertazione di un elaborato.
Lo studente per il lavoro di tesi avrà la supervisione di un docente del Corso di Laurea, detto Relatore, ed eventuali correlatori in possesso almeno della laurea triennale anche se esterni al Corso di Laurea.  Scopo della tesi è quello di impegnare lo studente in un lavoro di formalizzazione, progettazione e di ricerca, che contribuisca sostanzialmente al completamento della sua formazione professionale e scientifica. Il contenuto della tesi deve essere inerente a tematiche o discipline strettamente correlate al profilo professionale. Si ricorda che presentare tesi copiate o procurate da altri costituisce reato. (Legge 475/1925 tutt’oggi in vigore).
 
Valutazione della prova pratica
Al voto della prova pratica espresso dalla Commissione in trentesimi viene assegnato il seguente punteggio:
da 18/30 a 20/30 = 1 punto;  
da 21/30 a 23/30 = 2 punti; 
da 24/30 a 26/30 = 3 punti;
da 27/30 a 29/30 = 4 punti;   
da 30/30 a 30/30 e lode = 5 punti.
 
Valutazione della tesi
La valutazione della tesi sarà basata sui seguenti criteri: livello di approfondimento del lavoro svolto; contributo critico del laureando; accuratezza della metodologia adottata per lo sviluppo della tematica.
Punteggio finale
Il punteggio finale di Laurea è espresso in cento decimi ed è formato:

  • Media ponderata rapportata a 110 dei voti conseguiti nei 20 esami curriculari (arrotondata per eccesso o per difetto al numero intero più vicino);
  • Somma delle valutazioni ottenute nella prova pratica (fino ad un massimo di 5 punti);
  •  Discussione della Tesi: da 0 fino ad un massimo di 4 punti per tesi compilativa; da 0 fino ad un massimo di 6 punti per tesi sperimentale.

La commissione di Laurea potrà attribuire ulteriori punti anche in base a:

  • Presenza di eventuali lodi ottenute negli esami sostenuti fino ad 1 punto aggiuntivo;
  • Partecipazione ai programmi Erasmus fino a 2 punti aggiuntivi;
  • Laurea entro i termini della durata normale del corso 2 punti aggiuntivi.

La lode può venire attribuita con parere unanime della Commissione ai candidati che conseguano un punteggio finale maggiore o uguale a centodieci. È prevista la possibilità per lo studente di redigere l'elaborato in lingua inglese.

Allegati


Risultati di apprendimento attesi


Orario Lezioni

Si pubblicano gli orari delle lezioni relativi al 1^anno -1° semestre dell'A.A. 2022/2023:

La frequenza in aula delle lezioni è obbligatoria ed è prevista per tutti e tre gli anni di corso.

 Per gli studenti l’accesso in aula richiederà obbligatoriamente la preventiva prenotazione del posto tramite l’App UNIVR Lezioni.


 
1 ANNO: Auletta Laboratorio Analisi



 

Allegati

Titolo Info File
Doc_Univr_pdf LEZIONI TLB 1A 1S 2022-23 27 KB, 28/09/22 

Documenti utili

In questa pagina è inserita la guida che detta istruzioni per i casi di infortunio durante le attività di tirocinio con la modulistica da compilare.

Una volta compilata la modulistica questa va consegnata all'Unità operativa Servizi Logistici dell'Università di Verona.

 

Allegati

Titolo Info File
Doc_Univr_msword all.1 infortunio 2021 50 KB, 10/12/21 
Doc_Univr_msword all.2 infortunio 34 KB, 10/12/21 
Doc_Univr_msword all.4 infortunio 34 KB, 10/12/21 
Doc_Univr_pdf ESTRATTO MANUALE SICUREZZA 948 KB, 10/12/21 
Doc_Univr_msword LINEE GUIDA STESURA REPORT DI TIROCINIO 16.03.2016 46 KB, 10/12/21 
Doc_Univr_pdf MANUALE EMERGENZE 2012 527 KB, 10/12/21 
Doc_Univr_octet-stream modulo AON x Privacy 61 KB, 10/12/21 
Doc_Univr_pdf PROCEDURA GESTIONE RECLAMI STUDENTI 1.04.2019 164 KB, 10/12/21 
Doc_Univr_msword procedura infortunio 98 KB, 10/12/21 
Doc_Univr_msword Tirocinio e attività pratiche - 148 KB, 10/12/21 

Calendario Esami

in questa pagina verranno pubblicati i calendari degli esami del Corso di Laurea.

 

 

 

Allegati


Allegati

Titolo Info File
Doc_Univr_msword all.1 infortunio 2021 50 KB, 09/12/21 
Doc_Univr_docx documenti cds da inserire 107 KB, 09/12/21 
Doc_Univr_pdf ESTRATTO MANUALE SICUREZZA 948 KB, 09/12/21 
Doc_Univr_pdf MANUALE EMERGENZE 2012 527 KB, 09/12/21 
Doc_Univr_octet-stream modulo AON x Privacy 61 KB, 09/12/21 
Doc_Univr_pdf PROCEDURA GESTIONE RECLAMI STUDENTI 1.04.2019 164 KB, 09/12/21 
Doc_Univr_msword procedura infortunio 98 KB, 09/12/21 
Doc_Univr_msword Tirocinio e attività pratiche 148 KB, 09/12/21 

Area riservata studenti


Attività a scelta dello studente

Attività a scelta dello studente