Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Inglese scientifico (2021/2022)
Codice insegnamento
4S01572
Docente
Coordinatore
Crediti
3
Offerto anche nei corsi:
- Inglese scientifico del corso Laurea in Igiene dentale
- Inglese scientifico del corso Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
- Inglese scientifico del corso Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Periodo
1 e 2 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE dal 1 ott 2021 al 30 set 2022.
Obiettivi formativi
Il corso mira a fornire agli studenti competenze linguistiche specifiche nella comprensione e produzione orale e scritta di testi di carattere medico-scientifico, con particolare attenzione alla dimensione lessicale, sintattica e morfologica dell’inglese scientifico. Attraverso lezioni frontali ed esercitazioni pratiche in lingua inglese, il corso si pone l'obiettivo di fornire agli studenti una conoscenza equilibrata tra comprensione orale e scritta.
Programma
Introduzione all'inglese scientifico, breve storia, cenni di morfologia
Salute e malattia, parti del corpo
Il sistema sanitario nazionale, l'ospedale e la medicina di base, i professionisti sanitari
Sintomi e segni, indagini di base
La storia clinica, l'esame fisico e cognitivo
Radiologia: Il sistema muscolo-scheletrico, raggi X, TC, RMI e ultrasuoni, istruzioni per posizioni radiografiche (verbi)
Igiene dentale: La cavità orale, anatomia dentale di base e superfici dentali
Fisiopatologia cardiocircolatoria: Il sangue, il cuore e la circolazione, ECG
Laboratorio biomedico: Indagini di screening e immunizzazione, infezioni, test di laboratorio
La ricerca clinica: cenni di epidemiologia, tipi di studi clinici, etica della ricerca
Presentazione e visualizzazione dei dati
Articoli scientifici - struttura e contenuto
Poster e presentazioni
Lettura e comprensione di articoli scientifici selezionati per l'ambito di studio (revisione sistematica, studio sperimentale, presentazione di un caso clinico, editoriale)
Revisione e consolidamento di argomenti di grammatica selezionati (livello intermedio/avanzato) durante il corso delle lezioni.
Bibliografia
Modalità d'esame
Prova scritta alla fine del corso.