Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2022/2023

InsegnamentiCreditiTAFSSD
4
B
MED/06 ,MED/11 ,MED/13 ,MED/15
4
A/B
BIO/14 ,MED/46

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000326

Crediti

4

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

 - 

Obiettivi formativi

MODULO EPIDEMIOLOGIA CLINICA E SPERIMENTALE: Il corso si propone di introdurre i principi della ricerca quantitativa in ambito biomedico, fornendo conoscenze e competenze di metodologia epidemiologica e biostatistica che consentano di valutare la frequenza delle malattie nelle popolazioni umane e i relativi fattori di rischio; riconoscere il disegno di studio osservazionale/sperimentale più adatto a uno specifico quesito scientifico; comprendere e saper applicare il ragionamento inferenziale a differenti contesti di ricerca biomedica.
MODULO APPLICAZIONE DI TECNOLOGIE DI ANALISI GENOMICA E DI IMMAGINE NEL MATERIALE ONCOLOGICO: Il corso ha l'obiettivo di fornire allo studente la conoscenza delle metodologie di analisi per la determinazione e la classificazione d'impatto clinico delle alterazioni genetiche caratteristiche in diverse tipologie di campioni oncologici mediante sequenziamento massivo, e la loro verifica e validazione mediante l'analisi di immagine di tessuti colorati mediante immunoistochimica, immunofluorescenza, o ibridazione in situ.

Offerta formativa 2024/2025

ATTENZIONE: I dettagli dell'insegnamento (docente, programma, periodo di svolgimento, modalità d'esame, ecc.) saranno pubblicati nell'anno accademico in cui sar� attivato.
Puoi vedere la scheda informativa di questo insegnamento erogato in un anno accademico passato, cliccando uno dei seguenti link: