Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Medicina nucleare - APPARECCHIATURE DI MEDICINA NUCLEARE, GAMMA CAMERA, PET - CONTROLLI DI QUALITA' (2018/2019)
Codice insegnamento
4S01772
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
ING-INF/07 - MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE
Periodo
Lezioni 1 Semestre TSRM dal 1 ott 2018 al 7 dic 2018.
Obiettivi formativi
Fornire le conoscenze di base sulle attrezzature generalmente presenti un una unità operativa di medicina nucleare, come generatori, calibratori di dose, gamma camere, tomografi PET e sui relativi controlli di qualità.
Programma
Generalità di medicina nucleare
Produzione di radionuclidi: reattori nucleari, ciclotroni e generatori.
Rivelatori a scintillazione.
Principi fisici di funzionamento di una gamma camera
Gamma camera: collimatore, cristallo, fotomoltiplicatore, elettronica
Calibrazione di una gamma camera
Controlli di qualità per gamma camere
La PET: principi fisici, apparecchiature PET, QA
Rivelatori a gas
Calibratore di dose
Fattori che influenzano la immagini: correzioni per scattering e per l’attenuazione
Captatore e relativi QA
Sonde intraoperatorie e relativi QA
Modalità d'esame
Quiz a risposta multipla più colloquio orale