Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Organizzazione dei servizi sanitari - ORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI LAVORATIVI IN AMBITO RADIOLOGICO, DI RADIOTERAPIA E MEDICINA NUCLEARE (2018/2019)
Codice insegnamento
4S000158
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Periodo
Lezioni 2 Semestre TSRM dal 4 feb 2019 al 7 giu 2019.
Obiettivi formativi
1. conoscere il percorso formativo e aree di sviluppo professionale del TSRM
2. conoscere i contesti lavorativi professionali descrivendo attività e funzioni delle pratiche lavorative
3. interpretare la continuità assistenziale per il ruolo e competenze del TSRM
4. comprendere i principi di organizzazione del lavoro in Radiodiagnostica / Med. Nucleare / Radioterapia / Fisica Sanitaria
5. descrivere i principi di aziendalizzazione e le ricadute organizzative sulla professione TSRM
6. descrivere e interpretare il concetto di gestione economica per le aree di competenze del TSRM
7. Comprendere il significato di Quality management e Quality assurance
Programma
1° parte
- Percorso formativo del TSRM
- di base / permanente / up grading
- Competenze professionali
- Contesti lavorativi di Radiodiagnostica/Medicina Nucleare/Radioterapia
- Strumenti per lo sviluppo professionale /Empowerment
2° parte
- Evoluzione della professione TSRM
- Continuità assistenziale per il ruolo del TSRM
- Produttività
- Modello di analisi sistemica
3° parte
- La qualità
- Quality Assurance
Modalità d'esame
domande a risposta multipla
project work