Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
2° Year activated in the A.Y. 2013/2014
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
3° Year activated in the A.Y. 2014/2015
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Interventional Radiology and Neuroradiology - TECNICHE ANGIOGRAFICHE ED EMODINAMICA (2014/2015)
Teaching code
4S000377
Teacher
Credits
1
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
MED/50 - APPLIED MEDICAL TECHNOLOGY AND METHODOLOGY
Period
3°anno 1°semestre TRM VR dal Oct 25, 2014 al Dec 20, 2014.
Learning outcomes
Il corso ha l’obiettivo di far acquisire agli studenti conoscenze/competenze in radiologia interventistica
in un ottica multidisciplinare in collaborazione a professionisti dell’area sanitaria. Frequentemente
infatti il TSRM nella radiologia interventistica si trova ad operare in assenza del Medico Radiologo
Program
_ Apparecchiature radiologiche impiegate in radiologia interventistica
- D.P.I. per la protezione radiologica e biologica degli operatori
- Verifica delle conoscenze anatomiche delle strutture vascolari
- Procedure diagnostiche ed interventistiche, proiezioni radiologiche e dispositivi elettromedicali.
Sono previsti quattro incontri. Le lezioni saranno di tipo frontale nelle quali saranno utilizzate
diapositive e supporti multimediali realizzati dallo scrivente. Verranno illustrate nel dettaglio le
apparecchiature radiologiche in dotazione, il loro utilizzo e le procedure relative alla manutenzione.
Verrà spiegato il trattamento della documentazione iconografica prodotta, e saranno spiegate le
competenze del tecnico nelle sale angiografiche e le possibili nuove acquisizioni di competenze.
Saranno descritti i D.p.i. individuali e collettivi utilizzati nelle sale angiografiche e gli accorgimenti
tecnici disponibili per ridurre la dose al paziente e agli operatori. Tra questi verrà data particolare
rilevanza alla metodica ad emissione pulsata e l’uso dei collimatori e filtri di compensazione. Nelle
prime lezioni saranno verificate le conoscenze anatomiche delle strutture cardiovascolari . In una
seconda fase si procederà con la descrizione dettagliata delle procedure diagnostiche ed interventistiche
svolte presso le sale di radiologia interventistica.
Examination Methods
esame scritto seguito da colloquio orale