Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Senologia - IMAGING SENOLOGICO (2017/2018)
Codice insegnamento
4S000523
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/36 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Periodo
TSRM LEZ 2ANNO 1 SEM 16-17 dal 2 ott 2017 al 7 dic 2017.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Mammografia: indicazioni e tecnica d'esame.
Mammografia: proiezioni standard e proiezioni aggiuntive.
Mammografia analogica e digitale (diretta e indiretta).
Ecografia mammaria.
Risonanza Magnetica della mammella.
Tomosintesi.
Programma
Etica professionale.
Rapporto con il Paziente.
Nozioni di base in anatomia.
I programmi di screening e la mammografia clinica.
Nozioni di base in fisica: interazioni dei raggi X con i bersagli biologici (effetto fotoelettrico, effetto Compton, geometria del fascio, macchia focale, distanza fuoco-oggetto, ingrandimento, sfumatura geometrica, compressione, griglia).
Mammografia: proiezioni standard e proiezioni aggiuntive.
Ecografia mammaria.
Visita, dati anamnestici e fattori di rischio.
Mammografia analogica e digitale.
Mammografia digitale diretta e indiretta.
Risonanza Magnetica della mammella: indicazioni e tecnica d’esame.
Tomosintesi.
Modalità d'esame
Domende a scelta multipla.
Esame orale.