Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S006093

Crediti

6

Lingua di erogazione

Italiano

Corsi Singoli

Non Autorizzato

L'insegnamento è organizzato come segue:

Obiettivi di apprendimento

Acquisire le conoscenze basilari sui processi di sviluppo e contaminazione delle più importanti e diffuse malattie infettive sapendone interpretare dati e caratteristiche epidemiologiche, per un’ottimizzazione degli interventi di prevenzione e promozione della salute. MODULO EPIDEMIOLOGIA IN SANITA' PUBBLICA E PROFILASSI DELLE MALATTIE INFETTIVE E DIFFUSIVE Obiettivi formativi: Al termine del corso lo studente dovrà conoscere il significato dei principali indicatori demografici e sanitari, possedere nozioni di epidemiologia generale e prevenzione delle malattie infettive e saper descrivere le caratteristiche epidemiologiche e le modalità di trasmissione e di prevenzione delle principali malattie infettive. MODULO IGIENE GENERALE ED EDUCAZIONE ALLA SALUTE IN SANITA' PUBBLICA Obiettivi formativi: Il Corso si propone di acquisire conoscenze specifiche sull’epidemiologia e le principali patologie cronico-degenerative, sull’igiene degli alimenti, sull’igiene ambientale, sull’organizzazione sanitaria. MODULO MICROBIOLOGIA, CONTAMINAZIONE DI MATRICI E AGENTI BIOLOGICI Obiettivi formativi: Il corso si propone di fornire allo studente una conoscenza di base della microbiologia. Fornire informazioni sui microrganismi come agenti di malattie infettive, come i microrganismi agiscano nelle più importanti e diffuse malattie da infezione. Fornire informazioni sui meccanismi di patogenesei dei microrganismi e sui meccanismi di virulenza di resistenza agli antibiotici dei patogeni.

Bibliografia

Visualizza la bibliografia con Leganto, strumento che il Sistema Bibliotecario mette a disposizione per recuperare i testi in programma d'esame in modo semplice e innovativo.