Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2024/2025
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Ingegneria e scienze della prevenzione per la tutela della salute negli ambienti di vita - TECNICHE DI VALUTAZIONE E GESTIONE DEI RISCHI IGIENICO SANITARI (2024/2025)
Codice insegnamento
4S000463
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Periodo
2 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE dal 7 gen 2025 al 30 set 2025.
Sede
TRENTO
Corsi Singoli
Non Autorizzato
Programma
Identificazione, prevenzione e gestione dei rischi igienico-sanitari
Bibliografia
Modalità didattiche
Lezione in presenza
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame scritto a risposta aperta. Lo studente dovrà dimostrare di aver appreso i contenuti "core" del corso e di saperli applicare ai casi proposti.
Criteri di valutazione
Appropriatezza e completezza delle risposte. Numero di risposte fornite sul totale.
Lo studente dovrà dimostrare di aver compreso le nozioni teoriche di base e saper trasferire le nozioni apprese ai casi applicativi proposti.
Lingua dell'esame
italiano
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita