Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea magistrale interateneo in Viticulture, enology and wine marketing - Immatricolazione dal 2025/2026

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

CURRICULUM TIPO:

2° Anno   Attivato nell'A.A. 2021/2022

InsegnamentiCreditiTAFSSD
2 insegnamenti a scelta
10
C
AGR/01 ,SECS-P/07
Ulteriori conoscenze linguistiche (lingua inglese livello b2 o altra lingua livello b1 tra quelle più frequentemente utilizzate nel settore vitivinicolo: francese, tedesco, spagnolo)
3
F
-
Attivato nell'A.A. 2021/2022
InsegnamentiCreditiTAFSSD
2 insegnamenti a scelta
10
C
AGR/01 ,SECS-P/07
Ulteriori conoscenze linguistiche (lingua inglese livello b2 o altra lingua livello b1 tra quelle più frequentemente utilizzate nel settore vitivinicolo: francese, tedesco, spagnolo)
3
F
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S003386

Crediti

5

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE

Periodo

Semestre unico  dal 18 ott 2021 al 18 feb 2022.

Per visualizzare la struttura dell’insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare:  organizzazione dell'insegnamento

Obiettivi formativi

The course introduces students to accounting and provides knowledge on to the preparation, composition, reading and analysis of wineries financial statement according to international standards. The course considers also costs analysis and evaluation and sustainability measurements for wineries

Programma

1. Financial and Managerial Accounting + stakeholder perspective
2. Analyzing and Recording Business Transactions
3. Adjusting the Accounts
4. Foundations of Financial Reporting
5. Inventory and depreciation
6. IAS 41 – the accounting treatment for biological assets
7. Income Statement
8. Financial statement analysis
9. Sources of Finance
10. Managerial Accounting and Cost Concepts
11. Activity-Based Costing
12. Management control for Sustainability in wineries
13. Measuring and reporting Sustainability in wineries

Modalità d'esame

Essay consignment and presentations (70%)
Written Test (+colloquium) (30%)

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI